Audi%2C+arriva+la+mossa+anti-Trump%3A+si+blocca+tutto+negli+USA%2C+%C3%A8+il+caos
derapateit
/2025/04/09/audi-arriva-la-mossa-anti-trump-si-blocca-tutto-negli-usa-e-il-caos/amp/
Auto

Audi, arriva la mossa anti-Trump: si blocca tutto negli USA, è il caos

Published by
Giovanni Messi

L’Audi e la Volkswagen hanno preso una decisione forte, come risposta attiva ai dazi di Donald Trump. Ecco cosa sta accadendo.

Si è scatenato il caos a livello globale per l’imposizione dei dazi doganali decisi dall’America di Donald Trump, che hanno prodotto un crollo delle borse ed un potenziale collasso dell’intero sistema economico mondiale. Per le auto in entrata negli USA, dai primi di aprile, è previsto un dazio del 25%, cosa che farà cambiare e non poco i piani dei vari marchi. Dal canto suo, l’Audi ha già deciso di agire, prendendo posizione contro i dazi, ed è probabile che molti facciano altrettanto.

Audi logo (ANSA) – Derapate.it

Sostanzialmente, tutti i costruttori hanno in quello statunitense il loro mercato più importante, ed è per questo che occorre dare un segnale forte, nella speranza che il Tycoon possa quantomeno ridurre l’impatto delle tariffe doganali. Secondo quanto riportato dal sito web “Automotive News“, l’Audi avrebbe deciso di bloccare le consegne di migliaia di veicoli nei porti statunitensi, creando una situazione di vero e proprio stallo. Andiamo a scoprire i particolari della vicenda.

Audi, migliaia di auto bloccate nei porti USA

Secondo quanto riportato, l’Audi ha emesso un provvedimento che riguarda il SUV Q5 prodotto negli stabilimenti messicani e considerato il veicolo di punta della casa di Ingolstadt oltreoceano. L’azienda ha ben 37.000 auto nei proprio magazzini a stelle e strisce, non soggette a nuovi dazi e quindi disponibili senza costi aggiuntivi. Tuttavia, ci sono comunque nuove tariffe che andranno ad agire sui veicoli importanti, e che rappresentano un rischio non da poco per il marchio teutonico.

La situazione è molto difficile in Messico, visto che l’80% delle esportazioni è diretto verso gli USA, e la presidente Claudia Sheinbaum ha sottolineato quanto sia importante proteggere le industrie nazionali, evitando che si verifichino delle ritorsioni economiche. L’Audi ha fatto una mossa forte ed anche la Volkswagen sta pensando di bloccare le esportazioni, il che non ci sorprenderebbe considerando che la casa di Ingolstadt è parte della VW. I brand europei potrebbero allearsi tra di loro per cercare di avere misure meno forti da parte di Donald Trump e del suo nuovo governo.

Recent Posts

  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

11 ore ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

1 giorno ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

2 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

3 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

4 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

5 giorni ago