La Lamborghini potrebbe presto portare al debutto una nuova versione del SUV Urus. Ecco ciò che sappiamo del nuovo modello.
Non è certamente il momento migliore per la quasi totalità dei brand impegnati nel settore automotive, ma non mancano le eccezioni che fanno ben sperare, soprattutto guardando alle auto d’alta fascia italiane. La Lamborghini ha aumentato del 5,7% le proprie vendite, raggiungendo 10.687 unità immatricolate se guardiamo al 2024, un numero che mai era stato raggiunto nel passato. I ricavi che ne sono generati sono stati pari a 3,09 miliardi di euro, con un passo in avanti pari al 16% guardando a questo dato.
La Lamborghini, per chi non lo ricordasse, ha una gamma che oggi è del tutto Plug-In Hybrid, un cambiamento iniziato nel 2023 quando è stata svelata la nuova Revuelto, spinta da un motore V12 a benzina assistita da un composto sistema ibrido. In seguito, è stato il momento della Urus SE, e nell’estate del 2024 è arrivata anche la Temerario, che ha preso il posto della Huracan, passando al motore V8 turbo. Nel frattempo, c’è già chi pensa ad una futura nuovissima generazione del SUV Urus, con i primi render che sono già comparsi sul web. Scopriamo i dettagli su un progetto che fa già sognare i fan.
Per il futuro, la Lamborghini guarda anche ad un modello full electric, che dovrebbe essere basato sul concept Lanzador, presentato nel 2023. Negli ultimi giorni, il CEO Stephan Winkelmann ha parlato del suo avvento sul mercato, che è atteso per fine decennio. Nel frattempo, si parla anche di una nuova versione del SUV Urus, e l’autore di render “Tedoradze.giorgi” ha pubblicato queste immagini sul suo profilo Instagram, aprendo il dibattito tra gli utenti.
Molti hanno apprezzato le linee aggressive del modello, mentre altri lo hanno definito un passo indietro rispetto alla Urus SE attualmente sul mercato. Secondo quanto emerge da questi scatti virtuali, la Lamborghini Urus pare essere influenzata, nello stile, dal concept Lanzador e dalla Ferrari Purosangue, e l’impressione è che si tratti più di una SUV-Coupé che di un SUV duro e puro. Vedremo se la casa del Toro, nel suo futuro, deciderà di prendere spunto in qualche modo dal render, che comunque modifica parecchio il design attuale, o se resterà fedele alle sue linee. Nei prossimi anni avremo una risposta.
Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…
La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…
L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…
In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…
Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…
Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…