Stellantis+chiude+tutto%2C+che+batosta+per+gli+operai%3A+la+decisione+che+mette+in+ginocchio+l%26%238217%3Bindustria
derapateit
/2025/04/05/stellantis-chiude-tutto-che-batosta-per-gli-operai-la-decisione-che-mette-in-ginocchio-lindustria/amp/
Auto

Stellantis chiude tutto, che batosta per gli operai: la decisione che mette in ginocchio l’industria

Published by
Giovanni Messi

I dazi USA sono diventati realtà, ed il mercato dell’auto è in fermento per le ultime decisioni di Donald Trump. Stellantis risponde.

Li aveva promessi in campagna elettorale, ed ora è passato dalle parole ai fatti. Donald Trump ha dato il via ai dazi USA contro l’Unione Europea e la Cina, imponendo delle sanzioni pesantissime ai prodotti in entrate nel territorio statunitense. I dazi contro la UE sono al 20%, addirittura al 34% per quanto riguarda il paese del Dragone, mentre tutte le auto importate saranno tassate al 25%, un’altra mazzata ad un settore che non gode di certo di buona salute.

Stellantis logo (ANSA) – Derapate.it

Dall’Europa stanno arrivando le prime risposte alle mosse di Trump, con la Ferrari che ha già aumentato del 10% i prezzi della gran parte della propria gamma, e l’obiettivo è quello di fare altrettanto anche per altri marchi. Nel frattempo, Stellantis ha deciso di intervenire su un proprio stabilimento di produzione, mandando un messaggio chiaro all’amministrazione statunitense, ma che non fa certo bene alle posizioni economiche dei dipendenti. Il gruppo di John Elkann non può permettersi spese esagerate in questo periodo, anche a costo di sacrificare i posti di lavoro in alcune zone del mondo.

Stellantis, ecco la risposta diretta ai dazi di Donald Trump

In risposta all’imposizione dei dazi doganali voluti da Donald Trump ed entrati in vigore in queste ultime ore, Stellantis ha scelto di chiudere temporaneamente lo stabilimento di Windsor in Canada, e presto potrebbe accadere lo stesso in Messico. Lo stop scatterà dal prossimo 7 di aprile, ovvero lunedì della prossima settimana, e la produzione si fermerà per un paio di settimane. La notizia è stata confermata dal sindacato locale, Unifor Local 444, e sottolinea la prima, grave ripercussione avuta dai dazi doganali voluti da Trump su coloro che importano auto negli Stati Uniti d’America dopo averle prodotte fuori dai confini nazionali.

Donald Trump presidente degli USA (ANSA) – Derapate.it

Il presidente del sindacato James Stewart ha detto che la decisione è stata presa a seguito di diversi fattori, ma ha sottolineato che il tema dei dazi è stato il motivo scatenante della chiusura, seppur a tempo determinato, del sito di produzione. In questo stabilito sono impiegati ben 3.600 lavoratori, ed è qui che Stellantis produce alcuni minivan e la Dodge Charger. La chiusura influirà ovviamente sui lavoratori, ma anche sulla catena di approvvigionamento. Come anticipato, potrebbero presto esserci chiusure anche in Messico, e la situazione pare essere già sfuggita di mano.

Recent Posts

  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

40 minuti ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

1 giorno ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

2 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

3 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

4 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

5 giorni ago