Mercato+auto+sempre+pi%C3%B9+in+ginocchio%3A+America+e+Cina+si+sfidano+sulla+pelle+dei+clienti%2C+altra+batosta+per+tutti
derapateit
/2025/03/31/mercato-auto-sempre-piu-in-ginocchio-america-e-cina-si-sfidano-sulla-pelle-dei-clienti-altra-batosta-per-tutti/amp/
News

Mercato auto sempre più in ginocchio: America e Cina si sfidano sulla pelle dei clienti, altra batosta per tutti

Published by
Davide Russo

In Cina non hanno preso benissimo la posizione assunta dal rieletto Presidente degli Usa, Donald Trump. Ecco cosa hanno in mente da Shanghai.

Il Presidente degli Stati Uniti ha firmato un ordine esecutivo per l’applicazione di un dazio del 25% sulle importazioni di auto, un dazio che colpirà duro i produttori europei, principalmente quelli tedeschi ma anche quelli italiani. La Casa Bianca ha dichiarato che la tariffa si applicherà non solo alle auto completamente assemblate, ma anche alle parti fondamentali dell’automobile, tra cui motori, trasmissioni, parti del gruppo propulsore e componenti elettrici. L’elenco potrebbe ampliarsi nel tempo per includere altre parti. Le nuove tariffe entreranno in vigore il 2 aprile.

Fabbrica auto – Derapate.it

Ma quale è la risposta europea e non solo a questa provocazione? Le autorità cinesi, dopo un periodo non certo facile a livello internazionale, stanno rispondendo colpo su colpo. Il 2024 è stato un anno da dimenticare, stanno cercando di ricostruire i rapporti fiduciari con i partner esteri e soprattutto con le imprese occidentali e lo sta facendo nel pieno della bufera politica ed economica scatenata da Trump con le sue politiche protezionistiche.

La presa di posizione cinese

Il libero commercio riparte proprio da Pechino nella Grande Sala del Popolo. Oltre ai massimi vertici delle istituzioni cinesi, erano presenti Ola Källenius e Oliver Zipse, numeri uno, rispettivamente, di Mercedes e BMW, Akio Toyoda, presidente della Toyota, e diversi altri CEO, come Roland Busch di Siemens, Lee Jae Yong di Samsung, Bill Winters di Standard Chartered, Steve Schwartzman di Blackstone, Ray Dalio di Bridgewater Associates, Amin Nasser di Saudi Aramco, Paul Hudson di Sanofi, Ai Qiaozhi di Hsbc, Toshiaki Higashihara di Hitachi e Guo Luzheng di SK Hynix.

Trump vs Cina (Ansa) Derapate.it

Oltre a Xi Jinping, le istituzioni erano rappresentante da tanti altri esponenti, tra cui il membro del comitato permanente del Politburo, Cai Qi, l’alto diplomatico Wang Yi, il vicepremier He Lifeng e i responsabili dell’agenzia per la Pianificazione economica e dei ministeri delle Finanze e del Commercio. Ma quale è la finalità di questo incontro? Attirare investitori occidentali in Cina, perchè investire nel Paese del Dragone Rosso significa investire sul futuro e Mercedes e BMW hanno risposto presente a questo appello. La Cina aderisce a un multilateralismo, promuovendo una globalizzazione economica inclusiva e partecipando attivamente alla governance economica globale e si impegna a costruire un’economia mondiale aperta. La Cina, in questo periodo dove non si fa altro che parlare di dazi e di rigidità, si pone in una posizione più che attrattiva per le imprese occidentali. Ne vedremo di tutti i colori nei prossimi mesi.

Recent Posts

  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

14 ore ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

3 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

4 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

5 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

6 giorni ago