Tesla%2C+mistero+per+Elon+Musk%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+una+clamorosa+%26%238220%3Bsparizione%26%238221%3B+che+ora+turba+il+mondo
derapateit
/2025/03/26/tesla-mistero-per-elon-musk-ce-una-clamorosa-sparizione-che-ora-turba-il-mondo/amp/
News

Tesla, mistero per Elon Musk: c’è una clamorosa “sparizione” che ora turba il mondo

Published by
Davide Russo

Nel bilancio della Casa di Palo Alto vi sarebbe un ammanco di 1,4 miliardi di dollari. Una cifra che non può essere scomparsa all’improvviso dalle casse della Tesla.

Sta succedendo di tutto alla Tesla. Un rapporto del Financial Times su Tesla inizia così: “Mentre le vendite di auto e il prezzo delle azioni Tesla crollano in risposta alle posizioni politiche e fisiche di Elon Musk, vorremmo attirare l’attenzione dei lettori su qualcosa di sconcertante nei conti del gruppo. Confrontando la spesa in conto capitale di Tesla negli ultimi sei mesi del 2024 con la valutazione degli asset su cui è stato speso il denaro, si scopre che 1,4 miliardi di dollari sembrano essere andati persi“.

Tesla, spariti 1,4 miliardi di dollari (Ansa) Derapate.it

Questa notizia arriva in un periodo di grande agitazione finanziaria e non solo per Tesla e il suo patron Elon Musk, uomo tra i più ricchi al mondo, vicino all’ amministrazione del Presidente Donald Trump. Dall’inizio dell’anno il titolo dell’azienda ha perso più del 40% a Wall Street e le vendite delle macchine iniziano a calare in modo consistente sia in Europa che negli Stati Uniti: sono infatti migliaia i proprietari di Tesla che stanno vendendo e migliaia i consumatori che escludono di comprare un’auto elettrica progettata dal gruppo del miliardario.

Crisi Tesla, sparito quasi 1 miliardo e mezzo

Se i calcoli sono giusti, sicuramente, ci sono delle stranezze da interpretare: Tesla ha speso 6,3 miliardi di dollari in spese in conto capitale negli ultimi sei mesi del 2024. Al tempo stesso, però, il valore lordo dei suoi asset è aumentato solo di 4,9 miliardi di dollari, lasciando di conseguenza 1,4 miliardi di dollari non contabilizzati e senza alcuna spiegazione pubblica da parte di Tesla sull’effettiva destinazione di quei soldi.

Elon Musk, problemi all’orizzonte (Ansa) Derapate.it

Tesla, dal canto suo, non sembra preoccuparsi di quanto affermato da FT. Tanto da non commentare neppure gettando acqua sul fuoco. Ma c’è chi si è incuriosito cercando di trovare una spiegazione all’ ammanco. Luzi Hail, un professore di contabilità alla Wharton School, si è espresso con queste parole: “Forse hanno venduto alcuni PP&E e non sappiamo qual era il valore contabile netto (i rispettivi importi lordi)“.

Neppure prendendo in considerazione il cambio esteri ci si trova con i calcoli. Nel frattempo l’attenzione mediatica si è spostata sui tanti episodi di vandalismo ai danni dei proprietari e delle concessionarie Tesla, considerati dei veri e propri atti di terrorismo interno. Un terremoto per un brand che stava volando a livello globale.

Recent Posts

  • News

Tavares sgancia la bomba: i colossi cinesi dell’automotive potrebbero comprare i marchi italiani

Con la crisi nascono anche grandi opportunità, ma stavolta saranno in favore del Gigante asiatico.…

19 ore ago
  • Auto

Il gesto folle di Zlatan Ibrahimovic fa discutere: guardate cosa fa con le sue Ferrari

Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

2 giorni ago
  • Auto

Gravi problemi per il colosso dei motori: che guaio, l’auto è sotto inchiesta

L'affidabilità e la sicurezza delle auto di oggi continuano a far discutere, ed una nuova…

2 giorni ago
  • News

Addio per sempre al Ponte sullo Stretto? La decisione è storica, il Governo è sul piede di guerra

Si parla da decenni della possibilità di costruire un Ponte sullo Stretto di Messina, e…

3 giorni ago
  • Auto

Stellantis stupisce il mondo con il nuovo motore per la sua Jeep: è un mostro di tecnologia

Per una Jeep che debutterà sul mercato nel 2026, il gruppo Stellantis ha presentato un…

3 giorni ago