Ancora+brutte+notizie+per+Stellantis%3A+ci+va+di+mezzo+anche+l%26%238217%3BAlfa+Romeo%2C+cosa+pu%C3%B2+accadere
derapateit
/2025/03/23/ancora-brutte-notizie-per-stellantis-ci-va-di-mezzo-anche-lalfa-romeo-cosa-puo-accadere/amp/
Auto

Ancora brutte notizie per Stellantis: ci va di mezzo anche l’Alfa Romeo, cosa può accadere

Published by
Giovanni Messi

La situazione che vive il gruppo Stellantis è sempre più nera, ed ora ci sono problemi per un noto stabilimento italiano. I dettagli.

Il 2024 è stato un anno da incubo per il gruppo Stellantis, che ha visto le proprie vendite ed i propri utili precipitare rispetto al 2023, con gravi conseguenze sulla produzione e sul destino dei lavoratori. Pensate che in Italia non è stato raggiunto nemmeno il mezzo milione di auto realizzate, un dato a dir poco drammatico e che fotografa una situazione di crisi senza precedenti. Nel nostro paese, prima dell’avvento della multinazionale olandese, si producevano circa un milione di auto all’anno, spesso andando anche ben oltre questa cifra.

Stellantis brutta situazione (ANSA) – Derapate.it

Stellantis ha i suoi bei problemi da risolvere, ma pare che dopo l’addio del CEO Carlos Tavares si stia anche pensando di tornare ad investire nel nostro paese, anche se tutto ciò non è così scontato e facile da realizzare. Nelle prossime righe, andremo ad analizzare la grande difficoltà che il gruppo sta affrontando in quel di Cassino, dove è prevista la produzione delle nuove generazioni di Alfa Romeo Stelvio e Giulia. Purtroppo, la realizzazione del nuovo SUV andrà a slittare e la situazione si sta facendo molto critica.

Stellantis, la produzione della Stelvio a Cassino slitta

Lo stabilimento laziale di Cassino è uno dei punti fermi del gruppo Stellantis in Italia, ma la situazione non è per niente rosea in questo momento. La produzione dell’Alfa Romeo Stelvio andrà a slittare a fine 2025, per rientrare nella massima finestra operativa sono nel 2026, mentre i piani iniziali parlavano di un inizio dei lavori già subito dopo questa estate. Dalle linee proseguiranno ad uscire anche i motori termici di questa vettura, così come per la Giulia, dopo che si era parlato, inizialmente, di versioni solamente ad emissioni zero. I vertici della holding multinazionale olandese hanno fatto sapere ai sindacati che quest’anno sarà molto difficile, a causa della crescente dipendenza dalle casse integrazioni.

Stellantis Cassino slitta l’Alfa Romeo Stelvio (ANSA) – Derapate.it

La produzione, secondo le previsioni, non andrà a crescere in maniera così importante, con una concreta ricrescita che dovrebbe partire solamente a cominciare dal 2027. Al momento, la priorità di Stellantis a Cassino è quella di costruire un futuro più solido, per evitare che si dipenda in maniera eccessiva dagli ammortizzatori sociali. La nuova Stelvio arriverà più tardi del previsto, ma la speranza è che i dipendenti trovino maggiori certezze in futuro.

Recent Posts

  • Auto

La FIAT che somiglia ad una Mercedes ad un prezzo mai visto prima: la promozione è da urlo

Durante l'estate, le promozioni sono l'occasione migliore per acquistare un'auto nuova. Ora c'è l'offerta per…

1 ora ago
  • Auto

La Honda è costretta ad un maxi richiamo: ecco quali sono i veicoli sotto accusa, il problema è molto serio

La Honda è una delle case costruttrici più note a livello globale, ma anche lei…

3 ore ago
  • Auto

Ferrari, spunta l’occasione della vita: ad un prezzo mai visto il pezzo storico per eccellenza

La Ferrari è il punto di riferimento per gli appassionati di motori e di supercar…

7 ore ago
  • Formula 1

Penalità in Formula 1, tifosi infuriati: gli hanno cancellato la vittoria

In Formula 1 si discute spesso per la severità delle penalità, che sono in grado…

14 ore ago
  • News

Il nuovo mezzo ha il carburante che non si esaurisce mai: addio rifornimento, è già acquistabile

Il nuovo mezzo di cui vi parleremo oggi è in grado di offrire prestazioni super…

16 ore ago
  • Formula 1

Sainz si scaglia contro Leclerc: parole dure dell’ex pilota della Ferrari (VIDEO)

Durante il Gran Premio di Gran Bretagna, Carlos Sainz e Charles Leclerc sono venuti a…

17 ore ago