Chevrolet+corre+ai+ripari%3A+c%E2%80%99%C3%A8+un+grave+problema+di+sicurezza+su+questi+veicoli
derapateit
/2025/03/22/chevrolet-corre-ai-ripari-ce-un-grave-problema-di-sicurezza-su-questi-veicoli/amp/
News

Chevrolet corre ai ripari: c’è un grave problema di sicurezza su questi veicoli

Published by
Davide Russo

Continuano i problemi per GM che è stata costretta a richiamare dei modelli top di due differenti brand. Ecco di quali si tratta.

Ancora problemi per GM e Ford: un’avaria tecnica sta affliggendo poco più di 90.000 esemplari di Chevrolet Camaro e vari modelli Cadillac basati sulla piattaforma Alpha a retrotreno. I veicoli dotati di cambio automatico a 10 velocità potrebbero subire addirittura un bloccaggio delle ruote.

Allarme rosso per la Chevrolet (Ansa) Derapate.it

Nei veicoli in questione, una valvola di controllo della trasmissione può essere soggetta a usura eccessiva. Questa condizione porta a una repentina perdita di pressione all’interno della valvola, con conseguente brusco cambio marcia (i bloccaggi si verificano quando si passa dall’ottava alla quinta marcia). Il suddetto problema di bloccaggio aumenta il rischio di incidente, i concessionari hanno ricevuto istruzioni di aggiornare il software del modulo di controllo della trasmissione con una nuova versione in grado di identificare l’usura eccessiva 10.000 miglia prima che si verifichi un bloccaggio.

Problema improvviso su Chevrolet e Cadillac

La General Motors ha implementato il software TCU di rimedio nella produzione di veicoli per la Cadillac CT6 del 2021, seguita dalla Cadillac CT4 e CT5 del 2022, oltre alla Chevrolet Camaro del 2023. Un conducente di Cadillac CT5 del 2021 ha segnalato un improvviso bloccaggio delle ruote anteriori con relativo incidente, i danni sono stati poi riparati in assistenza, hanno fatto sì che si aprisse una indagine interna sulle cause. Problemi seri anche in Casa Ford, scattano i richiami immediati: ecco cosa c’è che non va per questi modelli molto venduti.

Avaria tecnica Chevrolet Camaro (Media Press) Derapate.it

La GM ha identificato 115 segnalazioni sul campo potenzialmente correlate al guasto descritto. Tra preoccupazione e sgomento i clienti sono invitati a controllare lo stato dei propri veicoli. Certo non proprio una bella pubblicità per coloro i quali hanno già acquistato i suddetti modelli a cifre anche piuttosto salate. Non è il primo caso di problematiche dettate da una tecnologia sempre più invasiva sulle automobili. La frase: “Tutto quello che non c’è, in un veicolo, non si può rompere” di Sir Henry Ford è sempre attuale.

Recent Posts

  • Auto

Ferrari F80 e quelle gomme speciali fatte per lui: il segreto di queste speciali Michelin

La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…

13 ore ago
  • Auto

La Tesla lancia una grande novità: il SUV sarà disponibile ad un prezzo super, corsa all’acquisto

La Tesla sta vivendo il periodo più delicato della sua storia, e per il mercato…

2 giorni ago
  • News

Il parcheggio all’aeroporto diventa una discarica di vecchie auto: ci sono modelli incredibili (VIDEO)

Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…

3 giorni ago
  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

1 settimana ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

4 settimane ago