Chevrolet+corre+ai+ripari%3A+c%E2%80%99%C3%A8+un+grave+problema+di+sicurezza+su+questi+veicoli
derapateit
/2025/03/22/chevrolet-corre-ai-ripari-ce-un-grave-problema-di-sicurezza-su-questi-veicoli/amp/
News

Chevrolet corre ai ripari: c’è un grave problema di sicurezza su questi veicoli

Published by
Davide Russo

Continuano i problemi per GM che è stata costretta a richiamare dei modelli top di due differenti brand. Ecco di quali si tratta.

Ancora problemi per GM e Ford: un’avaria tecnica sta affliggendo poco più di 90.000 esemplari di Chevrolet Camaro e vari modelli Cadillac basati sulla piattaforma Alpha a retrotreno. I veicoli dotati di cambio automatico a 10 velocità potrebbero subire addirittura un bloccaggio delle ruote.

Allarme rosso per la Chevrolet (Ansa) Derapate.it

Nei veicoli in questione, una valvola di controllo della trasmissione può essere soggetta a usura eccessiva. Questa condizione porta a una repentina perdita di pressione all’interno della valvola, con conseguente brusco cambio marcia (i bloccaggi si verificano quando si passa dall’ottava alla quinta marcia). Il suddetto problema di bloccaggio aumenta il rischio di incidente, i concessionari hanno ricevuto istruzioni di aggiornare il software del modulo di controllo della trasmissione con una nuova versione in grado di identificare l’usura eccessiva 10.000 miglia prima che si verifichi un bloccaggio.

Problema improvviso su Chevrolet e Cadillac

La General Motors ha implementato il software TCU di rimedio nella produzione di veicoli per la Cadillac CT6 del 2021, seguita dalla Cadillac CT4 e CT5 del 2022, oltre alla Chevrolet Camaro del 2023. Un conducente di Cadillac CT5 del 2021 ha segnalato un improvviso bloccaggio delle ruote anteriori con relativo incidente, i danni sono stati poi riparati in assistenza, hanno fatto sì che si aprisse una indagine interna sulle cause. Problemi seri anche in Casa Ford, scattano i richiami immediati: ecco cosa c’è che non va per questi modelli molto venduti.

Avaria tecnica Chevrolet Camaro (Media Press) Derapate.it

La GM ha identificato 115 segnalazioni sul campo potenzialmente correlate al guasto descritto. Tra preoccupazione e sgomento i clienti sono invitati a controllare lo stato dei propri veicoli. Certo non proprio una bella pubblicità per coloro i quali hanno già acquistato i suddetti modelli a cifre anche piuttosto salate. Non è il primo caso di problematiche dettate da una tecnologia sempre più invasiva sulle automobili. La frase: “Tutto quello che non c’è, in un veicolo, non si può rompere” di Sir Henry Ford è sempre attuale.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

16 minuti ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

2 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

6 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

13 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

15 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

16 ore ago