La Casa di Sant’Agata Bolognese sta facendo dei passi in avanti nell’ambito della tecnologia elettrica. Presto arriverà un modello full electric con una potenza strepitosa.
Frank Sinatra, grande appassionato di auto, disse: “Chi vuole sembrare qualcuno compra una Ferrari, chi è già qualcuno compra una Lamborghini“. Il brand del Toro sa che quel tempo si sta avvicinando rapidamente, ed è per questo che prevede di lanciare la sua prima auto completamente elettrica nel 2028.
Presentata in anteprima lo scorso anno a Monterey con il concept Lanzador, l’EV emiliana non sarà una supercar a tutti gli effetti, ma piuttosto una gran turismo 2+2 a forma di SUV. Secondo Rouven Mohr, direttore tecnico, “la sfida più grande per l’azienda sarà riuscire a distinguersi in un mare di veicoli elettrici per lo più simili. È chiaro che un’auto completamente elettrica della Lamborghini deve avere un fattore di eccitazione di questo tipo. Non si tratta solo di potenza massima e accelerazione massima. Queste sono materie prime“.
“Potete essere certi che quando presenteremo la prima Lamborghini elettrica, saremo molto attenti a gestire gli attributi del marchio – ha detto Mohr come riportato su Motor1 – Non pensiamo di proporre un’altra auto elettrica standard, con un megawatt di potenza. Non è così. Serve una differenziazione”. Mohr ha aggiunto: “Dal nostro punto di vista, dobbiamo fare un passo avanti. Cercare di imitare un motore a combustione è probabilmente la risposta giusta per ora. Ma dobbiamo convincere i clienti che l’esperienza di guida elettrica è qualcosa di più che non si può avere nel mondo della combustione. Solo allora si potranno convincere gli acquirenti emotivi a rimanere elettrici“.
Con una forte domanda di auto speciali con motore termico, è chiaro che la scelta di produrre motori termici al momento è la migliore soluzione di mercato. Il direttore tecnico Rouven Mohr afferma che, ancora oggi, una supercar Lamborghini completamente elettrica non avrebbe successo come una tradizionale con motore terico. Nel frattempo non si smette di lavorare in casa Lamborghini pensando al futuro, “perchè quando si smette di lavorare, si inizia a morire“.
L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…
In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…
Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…
Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…
Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…
La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…