Ricarica+auto+elettrica%2C+quanto+costa+in+realt%C3%A0%3F+Il+trucco+che+vi+aiuta+a+risparmiare
derapateit
/2025/03/09/ricarica-auto-elettrica-quanto-costa-in-realta-il-trucco-che-vi-aiuta-a-risparmiare/amp/
Auto

Ricarica auto elettrica, quanto costa in realtà? Il trucco che vi aiuta a risparmiare

Published by
Giovanni Messi

Se hai bisogno di ricaricare la tua auto elettrica, devi sapere che i prezzi possono variare in base a diversi fattori. Ecco i particolari.

Le auto elettriche stanno aumentando la loro presenza sulle nostre strade, anche se i dati sulla crescita delle BEV hanno rallentato rispetto a qualche tempo fa. I loro prezzi di acquisto sono oggettivamente troppo elevati, e non sono ancora state risolte le loro problematiche, come l’autonomia che è troppo ridotta rispetto alle termiche ed alle ibride, senza dimenticare i tempi per la ricarica, che sono troppo lunghi e costringono ad organizzare nei minimi dettagli ogni spostamento.

Auto elettrica – Derapate.it

Le tecnologie si stanno evolvendo, e su questi aspetti una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle batterie allo stato solido, che promettono autonomie sino a 1.000 km, con tempi di ricarica più brevi e costi di produzione nettamente ridotti. Nella giornata di oggi, prendendo spunto da quanto riportato sul sito web “Insideevs.it“, andremo ad analizzare i costi per la ricarica di un’auto elettrica, andando ad introdurvi anche il trucco utile per risparmiare. Andiamo alla scoperta di questo aspetto che potrebbe cambiare la vostra visione dei tanti bistrattati veicoli ad emissioni zero.

Auto elettrica, ecco il confronto tra le tariffe

Qual è il costo della ricarica di un’auto elettrica? Il trucco per risparmiare sta tutto nell’abbonamento, che quasi tutti i proprietari di una BEV ci tengono a sottoscrivere. Tra i più convenienti c’è quello di A2A E-moving, che costa da 25 a 106 euro al mese, ed abbassa i costi di ricarica sino a 0,53 euro/kWh, con tante agevolazioni a vostra disposizione. Passiamo ora all’analisi dei prezzi di Acea e-mobility, che offre soluzioni da 24, 37 e 49 euro al mese, con 35, 55 e 75 kWh a disposizione. Ovviamente, la vostra scelta dovrà essere influenzata non solo dai prezzi dei vari abbonamenti, ma anche dalla necessità di kWh che avrete mensilmente.

Elettrica in mostra (Pixabay) – Derapate.it

Plenitude + Be Charge non offre abbonamenti, ma solo tariffe a consumo, con prezzi compresi tra 0,65 e 0,9 euro al kWh. Duferco Energia ha un unico abbonamento che si chiama Tariffa Flat, con 200 kWh al mese per 129 euro, da pagare mensilmente. Si può effettuare la ricarica solamente alle colonnine Quick e Fast, quindi sino ad una potenza massima di 50 kW. Electric vanta le stazioni di ricarica più potenti nel Sud dell’Europa, e ad Assago, in Lombardia, è possibile ricaricare sino all’orlo la batteria con 16 colonnine da 400 kW. I prezzi sono 0,5 e 0,6 euro al kWh, anche se possono variare in base all’iscrizione e non alle potenze.

Recent Posts

  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

13 ore ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

3 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

4 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

5 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

6 giorni ago