Altro+dramma+per+il+settore+automotive%3A+migliaia+di+lavoratori+licenziati+dal+colosso
derapateit
/2025/03/08/altro-dramma-per-il-settore-automotive-migliaia-di-lavoratori-licenziati-dal-colosso/amp/
Auto

Altro dramma per il settore automotive: migliaia di lavoratori licenziati dal colosso

Published by
Giovanni Messi

Il settore automotive prosegue la sua crisi senza fine, ed ora arriva un’altra brutta notizia da un paese già provatissimo. I dettagli.

Il mercato dell’auto vive anni estremamente difficili, che hanno prodotto perdite di decine di migliaia di licenziamenti e perdite gravissime per i costruttori. Dalla Germania arrivano le notizie peggiori, a seguito della crisi della Volkswagen ed anche del settore della componentistica. Abbiamo già parlato del fallimento di diverse aziende, così come dei tagli operati dalla Bosch e dalla Schaeffler, che sono state costrette a mandare a casa buona parte del loro personale.

Automotive brutta notizia – Derapate.it

Come se non bastasse, è arrivato il momento per un altro colosso di tagliare buona parte della forza lavoro, per la disperazione di coloro che si ritroveranno ora senza un impiego. Stiamo parlando del gigante Thyssenkrupp, che ha licenziato 1.800 dipendenti nel reparto automotive, un ridimensionamento che rende bene l’idea di quanto questo settore sia sempre più in crisi nera, costringendo le aziende a dover sacrificare i propri lavoratori per poter andare avanti.

Automotive, 1.800 posti tagliati dalla Thyssenkrupp

La Thyssenkrupp Automotive Technology ha dunque preso una decisione molto sofferta, ma è evidente che non ci fossero alternative arrivati a questo punto. L’obiettivo è quello di ridurre i costi di 150 milioni di euro, e non è questa l’unica misura attuata. L’azienda intende ridurre gli investimenti ed il capitale circolante, oltre a stoppare il processo di assunzione di nuovi lavoratori, soprattutto per chi va oltre un certo tetto a livello di guadagni mensili. Il motivo di tutto questo? le condizioni di mercato sempre più difficili per l’industria delle quattro ruote, e l’impatto che tale crisi ha avuto sulla divisone automotive della Thyssenkrupp stessa.

Thyssenkrupp logo (ANSA) – Derapate.it

Pensate che, nel solo trimestre al 30 di settembre del 2024, c’è stato un calo degli ordini del 12% e delle vendite del 10%, con la domanda che è scesa sia in Europa che in Nord America, così come in Cina. In sostanza, si tratta dei tre mercati più importanti e redditizi, ed un calo di questo tipo fotografa per bene la situazione di crisi della Thyssenkrupp, che non è di certo l’unica azienda messa in ginocchio da questa situazione.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

13 ore ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

2 giorni ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

3 giorni ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

4 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

5 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

6 giorni ago