Mercedes%2C+crollo+verticale+in+questo+Paese%3F+Tagliati+tantissimi+posti+di+lavoro
derapateit
/2025/03/02/mercedes-crollo-verticale-in-questo-paese-tagliati-tantissimi-posti-di-lavoro/amp/
Auto

Mercedes, crollo verticale in questo Paese? Tagliati tantissimi posti di lavoro

Published by
Giovanni Messi

La crisi del mercato auto continua a mietere vittime, ed ora è la Mercedes a procedere ad una serie di licenziamenti. Ecco i dettagli.

Il settore automotive vive da anni una situazione di grave crisi, che sta producendo la perdita di migliaia di licenziamenti, e non ci sono troppi segnali di miglioramenti negli ultimi mesi. La Mercedes ha dovuto rivedere i propri piani in chiave futura, dopo aver inizialmente puntato fortemente su una gamma full electric. La casa di Stoccarda ha comunicato che continuerà almeno fino al 2030 a produrre motori termici, ma è ovvio che si andrà avanti anche oltre quella data.

Mercedes logo (ANSA) – Derapate.it

L’Europa ha comunicato che dal 2035 in avanti non sarà possibile vendere solo auto elettriche, ma anche ibride per permettere ai costruttori di andare avanti nello sviluppo dei motori termici. Tuttavia, la crisi del settore in Europa sembra essere ormai troppo avanzata, con le cinesi che invece continuano a migliorare. La Mercedes è intervenuta sulla propria forza lavoro proprio in Cina, dove le vendite sono in fase calante da diverso tempo, ed esiste meno necessità di produrre veicoli. Andiamo a scoprire quali sono state le ultime decisioni dei vertici.

Mercedes, maxi taglio della forza lavoro in Cina

Secondo le ultime notizie, Mercedes e le sue controllate sono pronte a tagliare il 15% della loro forza lavoro in Cina, soprattutto sul fronte delle divisioni vendite e finanziamenti. Infatti, c’è grande difficoltà per queste divisioni a causa della presenza ovvia delle istituzioni cinesi, soprattutto con le banche. I clienti vedono loro offerti dei prestiti sempre più convenienti, e la casa di Stoccarda fatica a rispondere. La casa tedesca ha ora presentato un piano di rilancio, fatto da diverse novità a livello di prodotto ed un programma che mira a tagliare i costi, in un periodo che sicuramente non sta sorridendo ai costruttori europei.

Mercedes crisi ecco la decisione (ANSA) – Derapate.it

Tutti i brand del Vecchio Continente, con ben poche eccezioni, riescono a dire la loro sul mercato cinesi, anche per un discorso di costi. Secondo quanto è stato riportato da “Bloomberg“, che ha citato delle fonti interne all’azienda, la Mercedes ha bloccato i rinnovi dei contratti per chi era a tempo determinato, ed il processo si è intensificato nel corso delle ultime settimane. Secondo quanto emerge, il colosso tedesco ha fatto sapere di essere in trattativa con i lavoratori, in modo di poter rispondere alle esigenze di mercato. Gennaio ha visto un calo delle vendite del 7% rispetto allo scorso anno.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

58 minuti ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

3 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

7 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

14 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

16 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

17 ore ago