L%26%238217%3BUnione+Europea+svela+il+Clean+Industrial+Deal%3A+si+punta+tutto+sulla+sostenibilit%C3%A0%2C+ma+l%26%238217%3Bautomotive+trema
derapateit
/2025/03/02/lunione-europea-svela-il-clean-industrial-deal-si-punta-tutto-sulla-sostenibilita-ma-lautomotive-trema/amp/
Auto

L’Unione Europea svela il Clean Industrial Deal: si punta tutto sulla sostenibilità, ma l’automotive trema

Published by
Giovanni Messi

Il settore auto potrebbe essere di nuovo penalizzato dal Clean Industrial Deal, che punta tutto sulla decarbonizzazione. Ecco i particolari.

L’Europa vive un momento molto complicato dal punto di vista industriale, e tra le vittime di questa drammatica crisi c’è anche e soprattutto il settore automotive. Nel corso della settimana, la Commissione Europea ha svelto il Clean Industrial Deal UE, per sostenere la competitività dell’industria europea a favore della decarbonizzazione. Non si tratta di una nuova legge, o di un regolamento, ma è un’insieme di una serie di buone norme da seguire, in modo da favorire un ambiente più pulito.

Clean Industrial Deal UE tutti I dettagli (ANSA) – Derapate.it

Al momento, non è ancora chiaro ciò che occorrerà fare precisamente per rispettare queste indicazioni, saranno la Commissione, il Parlamento ed il Consiglio Europeo a decidere in tal senso, mentre il resto del mondo agisce e rischia di lasciare indietro il Vecchio Continente. Ma cosa succederà al settore automobilistico? Il Green Deal ha fallito in tutto e per tutto, ed ora tutto è rimandato al 5 di marzo, quando il commissario ai trasporti Apostolos Tzitzikostas presenterà il Piano d’azione automotive, che poi sarà analizzato dai tre enti sopracitati. In sostanza, in pochi giorni occorrerà chiarire dei punti che fanno discutere da anni, ed è chiaro che ciò sarà quasi impossibile.

Clean Industrial Deal, i rischi per l’automotive

L’Unione Europea, e questo non è certo un aspetto da nascondere, ha guidato al crollo del settore automotive con le sue folli leggi che prevedono il privilegio all’auto elettrica, distruggendo un settore sino a poco fa fiorente. L’incertezza per i clienti, una disoccupazione che avanza e regole poco chiare in chiave futura non possono ancora attendere, eppure l’Unione Europea, in un caos di questo tipo, non ha niente di meglio da fare che pensare al Clean Industrial Deal, senza affrontare i reali problemi di ogni giorno.

Ursula von der Leyen presenta il programma (ANSA) – Derapate.it

La Cina, nel frattempo, continua ad avanzare a grandi falcate nei nostri territori, mentre Donald Trump continua a minacciare dazi che darebbero la mazzata finale all’Europa. Ed Ursula von der Leyen non ha di meglio da fare, assieme al proprio manipolo di assistenti, che pensare a piani utili alla decarbonizzazione. A marzo sarà svelato un piano d’azione per l’industria automobilistica, ed uno per acciaio e metalli in primavera. L’obiettivo è quello di puntare sull’energia pulita, che sin qui non ha prodotto altro che disastri nel mondo delle quattro ruote. E difficilmente le cose andranno meglio.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

11 ore ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

1 giorno ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

2 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

3 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

4 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

5 giorni ago