Stellantis%2C+gli+operai+ora+tremano%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+la+notizia+che+non+ti+aspetti%2C+per+Elkann+%C3%A8+un+disastro
derapateit
/2025/02/28/stellantis-gli-operai-ora-tremano-ce-la-notizia-che-non-ti-aspetti-per-elkann-e-un-disastro/amp/
News

Stellantis, gli operai ora tremano: c’è la notizia che non ti aspetti, per Elkann è un disastro

Published by
Giovanni Messi

Per il gruppo Stellantis il 2024 è stato un anno a dir poco terribile, come confermato dal dato relativo agli utili. Entriamo nel dettaglio.

Il gruppo Stellantis è in clamorosa difficoltà, ed il 2024 è stato indiscutibilmente l’anno peggiore della holding multinazionale olandese. A tal proposito, il presidente John Elkann ha parlato alla conference call a commento dei risultati dello scorso anno, affermando: “Il 2024 è stato un anno di cui non possiamo essere orgogliosi. Guardando avanti, siamo fermamente intenzionati a guadagnare quote di mercato, in modo da migliorare le nostre performance finanziarie nel corso del 2025“. Parole che sanno di volontà di rivalsa, ma che dovranno essere seguite dai fatti.

Stellantis il presidente John Elkann (ANSA) – Derapate.it

Stellantis ha subito una vera e propria rivoluzione interna, con l’ormai ex CEO Carlos Tavares che ha lasciato il proprio ruolo nel mese di dicembre, ed a seguito di questa mossa è stato creato un Comitato esecutivo ad Interim, con Elkann a capo di quest’ultimo. Nelle prossime righe, andremo ad analizzare i drammatici risultati finanziari del gruppo, che di certo non lasciano sperare in nulla di buono per il prossimo futuro.

Stellantis, il 2024 sancisce un crollo totale

I risultati finanziari di Stellantis, per l’anno 2024, raccontano di una situazione piuttosto difficile. I ricavi netti sono a 156,9 miliardi di euro, in calo del 17% rispetto al 2023, con un utile netto di 5,5 miliardi di euro, per un -70%. Questo è senz’altro il risultato più preoccupante, ma non è tutto. L’utile operativo rettificato è stato pari ad 8,6 miliardi di euro, andando così a calare del 64% con un margine AOI del 5,5%. In una nota a margine, la holding multinazionale olandese ha fatto sapere che il flusso di cassa industriale è andato in calo di 6 miliardi di euro, e sottolinea quanto sia stato grande il calo dell’utile.

Gruppo Stellantis logo (ANSA) – Derapate.it

Andando a snocciolare altri dati, Stellantis nel 2024 ha consegnato 5,526 milioni di auto, -12,4% rispetto al 2023, quando ne erano state immatricolate un totale di 6,311 milioni. Disastro totale per alcuni brand italiani, come la Maserati, con solamente 11.600 auto vendute, contro le 26.600 dell’anno precedente. In sostanza, il gruppo dovrà effettuare uno sforzo notevole e rivedere la propria strategia di mercato per sperare di risollevarsi, ed anche i marchi italiani non potranno stare a guardare. In base alle ultime notizie, Maserati, Lancia ed Alfa Romeo starebbero rischiando di essere tagliati, e sarà il prossimo CEO a decidere il dà farsi in tal senso. Prossimamente, avremo aggiornamenti su questi aspetti.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

3 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

5 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

9 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

16 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

18 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

19 ore ago