Volkswagen%2C+arriva+l%E2%80%99ennesimo+richiamo%3A+il+marchio+tedesco+corre+ai+ripari%2C+c%E2%80%99%C3%A8+un+grosso+guaio+con+questo+modello
derapateit
/2025/02/22/volkswagen-arriva-lennesimo-richiamo-il-marchio-tedesco-corre-ai-ripari-ce-un-grosso-guaio-con-questo-modello/amp/
Auto

Volkswagen, arriva l’ennesimo richiamo: il marchio tedesco corre ai ripari, c’è un grosso guaio con questo modello

Published by
Davide Russo

Il Gruppo Volkswagen non sta attraversando il momento migliore della sua storia. Scopriamo cosa sta avvenendo a un super SUV di fascia alta.

Il colosso di Wolfsburg sta provando a rialzare la china dopo il fallimento della sua campagna sulle nuove vetture full electric e lo scandalo del dieselgate che ha segnato i 10 anni successivi. Volkswagen continua a realizzare auto molto attraenti e affabili ma non tutte sono risultate impeccabili. Negli ultimi tempi sono fioccati i maxi richiami, rappresentando anche un danno d’immagine notevole.

Problemi in Casa Volkswagen (Media Press) Derapate.it

La Volkswagen Atlas è un SUV prodotto dal 2017. E’ costruito nell’impianto di Chattanooga in Tennessee ed è basato sulla piattaforma MQB del Gruppo Volkswagen. Vanta motori trasversali a quattro cilindri o VR6. In Medio Oriente, Cina, Messico e Russia è commercializzata con il nome Teramont e prodotta a Ningbo, in Cina, dove il SUV è disponibile solo con il 2,5 litri VR6 abbinato al cambio DSG. Pensata per il mercato americano, è stata svelata al Los Angeles Auto Show il 17 novembre 2016. Le vendite sono iniziate negli Stati Uniti e in Canada nel maggio 2017.

La prima serie presentava dimensioni massicce. La carreggiata sia anteriore che posteriore misurava 1989 mm, con un peso in ordine di marcia di 2060-2105 kg e un peso totale di 2670-2700 kg. Il serbatoio può contenere 70,4 litri di carburante e il diametro di sterzata è di 12,4 metri. Gli interni caratterizzati da un sistema infotainment entrambi digitali, uno spazio utile di carico posteriore di 2,78 m³ e tre file di sedili.

Richiamo Volkswagen

Il Volkswagen Group of America sta richiamando un ristretto numero di veicoli Atlas e Atlas Cross Sport per trasmissioni realizzate in modo non corretto. Secondo il brand teutonico, il fornitore ha prodotto i cambi automatici sospetti durante un intervento di manutenzione della pressa presso lo stabilimento di produzione.

Problemi per la Volkswagen Atlas (Media Press) Quattromania.it

Le trasmissioni difettose sono state assemblate il 5 novembre 2024 presso lo stabilimento Hyundai Transys Georgia Powertrain West, come annunciato dai colleghi di Autoevolution.com. Le trasmissioni AQ451 sarebbero capaci di sopportare fino a 450 Newton-metri. Durante l’intervento di manutenzione della pressa, la sfera che sigilla il passaggio del fluido idraulico all’interno del cambio non è stata sufficientemente premuta. Ciò alla fine porta a un guasto della trasmissione, il che costringerà i tecnici al richiamo. Volkswagen Group of America ha iniziato le indagini il 20 novembre 2024, dopo che l’avaria era emersa presso lo stabilimento di assemblaggio veicoli di Chattanooga nel Tennessee. I concessionari, nel frattempo, saranno molto obbligati a sostituire tutte le trasmissioni potenzialmente interessate.

Recent Posts

  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

1 ora ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

5 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

12 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

14 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

15 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

17 ore ago