Ancora+caos+sugli+autovelox%3A+arriva+la+decisione+della+Cassazione+che+pu%C3%B2+cambiare+tutto%2C+cosa+devi+fare
derapateit
/2025/02/11/ancora-caos-sugli-autovelox-arriva-la-decisione-della-cassazione-che-puo-cambiare-tutto-cosa-devi-fare/amp/
News

Ancora caos sugli autovelox: arriva la decisione della Cassazione che può cambiare tutto, cosa devi fare

Published by
Giovanni Messi

Gli autovelox proseguono nel seminare discussioni e caos, ed ora è arrivata una preoccupante divisione tra enti. Ecco la situazione.

Uno degli elementi più temuti dagli automobilisti, in merito al rispetto dei limiti di velocità, è senza dubbio l’autovelox, dispositivo in grado di registrare gli eccessi di chi è al volante e di scaturire sanzioni pecuniarie salatissime. Le polemiche attorno a questo sistema di controllo sembrano destinate a non finire mai, con i cittadini che spesso subiscono gli abusi degli enti locali, che sfruttano le multe per fare cassa, anche se rispettare i limiti resta una prerogativa fondamentale per garantire la sicurezza stradale.

Autovelox in mostra (ANSA) – Derapate.it

Ebbene, oggi vi parleremo di una sorta di dissidio che si è venuto a creare tra la Cassazione ed il Ministero, a seguito di una sentenza dell’aprile del 2024. In quest’ultima, la Cassazione dichiarò che le infrazioni rilevate da autovelox approvati, ma non omologati (questo è un aspetto che fa tutta la differenza del mondo in tale ambito), sono da considerarsi nulle. Ovviamente, la notizia scaturì la gioia di chi era stato multato, ma aveva generato furiose polemiche da parte di chi avrebbe dovuto riscuoterle. Andiamo a scoprire di più sulla vicenda.

Autovelox, Cassazione e Ministero fanno discutere

In base a quanto riportato dal Codice della Strada, all’articolo 142 comma 6, “per la determinazione dell’osservanza dei limiti di velocità sono considerate fonti di prova le risultanze di apparecchiature debitamente omologate“. In base a quella sentenza, il Ministero dell’Interno ha avviato un’interlocuzione con l’Avvocatura Generale dello Stato. La circolare 995 ha posto fine, apparentemente, alla vicenda, stabilendo che le multe possono essere licenziate sia in caso di autovelox non omologati che omologati, il contrario di quanto stabilito della Cassazione. Secondo la circolare, omologazione ed approvazione sarebbero differenti tra di loro, per un aspetto formale.

Polemiche autovelox ancora in atto (ANSA) – Derapate.it

Ma cosa succede ora? Tramite la circolare sopracitata, il Governo è andato a sconfessare quanto affermato dalla Cassazione,  ed ha differenziato tra omologazione ed approvazione. Ma se si è presa una multa tramite un autovelox non omologato, cosa occorre fare? Occorre accertarsi sull’eventuale omologazione, e secondo una fetta di avvocati, sarà comunque bene fare ricorso al Giudice di Pace, in modo da far valere quanto stabilito dalla Cassazione e non dal Ministero. In ogni caso, ci sarà un’importante spesa di soldi da dover affrontare, per cui, starà a chi è stato multato prendere una decisione su una vicenda che fa tanto discutere.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

11 ore ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

1 giorno ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

2 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

3 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

4 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

5 giorni ago