In casa Mercedes si lavora ad una nuova gamma di motori, e presto vedremo all’opera una grande novità. Ecco di cosa si tratta.
Non c’è ancora chiarezza su quella che sarà la tecnologia motoristica dominante in futuro, ed è così che i brand non hanno preso una direzione chiara da seguire. Dal canto suo, la Mercedes prosegue con un’offerta ben differenziata, proponendo sia motori termici che ibridi, con l’elettrico riservato a modelli d’alta fascia, ed a breve è atteso il debutto della CLA ad emissioni zero, che segnerà una vera e propria rivoluzione nelle vetture a batteria della casa di Stoccarda.
Nel frattempo, gli ingegneri stanno lavorando ad un nuovo motore, subito dopo aver sviluppato un 4 cilindri che sta dando dei risultati notevoli, ed è già stato approvato dai clienti. Il nuovo propulsore che la Mercedes ha svelato è l’M 252, un ibrido 4 cilindri a benzina da 1,5 litri. Tuttavia, il downsizing prosegue, e non sembra esserci ormai troppo spazio per i portentosi V8 AMG, lasciando sempre più spazio al Plug-In Hybrid. Questo motore promette di ridurre in maniera significativa sia i consumi che le emissioni, e punta a rilanciare il brand dopo le difficoltà patite con i modelli full electric.
Il momento di entrare nei dettagli del nuovo motore è ora giunto, e farà parte della futura famiglia di modelli entry level. Il nuovo motore Mercedes si collocherà tra i FAME, acronimo di Family of Modular Engines, di cui fa parte anche il 2,0 litri M 254, ma anche il ben più sportivo 3,0 litri M 256. Secondo quanto riportato da “ANSA“, l’M252 sarebbe il cuore perfetto per il rivoluzionario e nuovissimo sistema ibrido 48 Volt della casa di Stoccarda. Infatti, permetterà di utilizzare solo la parte elettrica in città ma anche in strade statali fino a 100 km/h, per poi consentire un recupero di energia fino a 25 kW.
C’è però un aspetto da sottolineare, che potrebbe non essere graditissimo dai fan. Il nuovo motore Mercedes sarà prodotto in a metà tra Cina e Germania, per via del coinvolgimento del colosso Geely. Non sarà presente il classico motorino di avviamento con il pignone convenzionale. Tra le altre novità, il nuovo cambio elettrificato a doppia frizione ed otto rapporti. Esso andrà ad integrare un motore elettrico 8F eDCT, senza dimenticarci del pacco batteria, del tutto nuovo, agli ioni di litio. Di sicuro, il nuovo motore promette emozioni.
In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…
Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…
Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…
Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…
La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…
L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…