I+segreti+all%26%238217%3Binterno+della+Ferrari+F80%3A+i+pulsanti+sembrano+arrivare+da+un+film+di+fantascienza+%28FOTO%29
derapateit
/2025/01/19/i-segreti-allinterno-della-ferrari-f80-i-pulsanti-sembrano-arrivare-da-un-film-di-fantascienza-foto/amp/
Auto

I segreti all’interno della Ferrari F80: i pulsanti sembrano arrivare da un film di fantascienza (FOTO)

Published by
Davide Russo

C’è chi leggendo le informazioni sull’abitacolo della Ferrari proverà una forte nostalgia per le iconiche supercar dello scorso secolo. Ecco tutti i dettagli dell’abitacolo futuristico della F80.

Quando si è mostrata al grande pubblico, a fine 2024, ha lasciato i fan a bocca aperta. Svelata, ufficialmente, il 17 ottobre 2024 a Maranello nella sede storica della Casa emiliana, è la prima vettura della casa automobilistica ad avere un motore ibrido con una parte elettrica sviluppata, testata e realizzata interamente dalla Ferrari stessa.

I 799 esemplari prodotti sono già andati a ruba nonostante il prezzo di 3,6 milioni di euro. La F80 monta un motore a benzina biturbo V6 con angolo tra le bancate di 120° da 3,0 litri con una potenza di 900 CV e 850 N·m di coppia, con una potenza specifica di 300 CV/litro, associato a tre motori elettrici. Il primo è posizionato nel cambio robotizzato doppia frizione, con potenza di 60 kW e 45 N·m di coppia. Gli altri due sono posizionati sull’asse anteriore, garantendo così la trazione integrale, con una potenza ciascuno di 105 kW (142 CV) e 121 N·m, il tutto alimentato da una batteria di 2,28 kWh.

I segreti nascosti nella Ferrari F80 (Media Press) Derapate.it

Si tratta di una potenza totale da Formula 1 con ben 1200 CV. Il nome “F80” è stato scelto per festeggiare l’80º anniversario della fondazione della Ferrari. Sul piano tecnico si va oltre il concetto di supercar. Difatti questo genere di vetture sono state battezzate hypercar.

L’abitacolo hi-tech della nuova Ferrari

I sedili sono selezionabili in 5 tinte differenti, con il giallo che è un’opzione iconica. Spettacolari le cinture di sicurezza a 4 punti rosse, con dettagli del medesimo colore presenti anche sul sedile. Tramite il configuratore è emersa possibilità di avere uno schermo aggiuntivo per il passeggero, oltre che la presenza del caricatore wireless per lo smartphone ed il mirroring. Il secondo sedile è arretrato. L’abitacolo, infatti, è in configurazione 1+, il che significa che è definita come una monoposto a due posti.

Ferrari F80 Abitacolo (Media Press) Derapate.it

Nell’immagine in alto spicca il volante, di forma quasi ovale, da cui poter gestire tutte le funzioni. Inoltre, c’è anche la possibilità di optare per il volante in Alcantara. La Ferrari F80 vanta la versione 9.0 del sistema SSC, ovvero Side Slip Control, che insieme allo stimatore integrato FIVE, mostra virtualmente il comportamento dell’hypercar. Tecnologia che si avvale di alcune misurazioni che vengono effettuate da diversi sensori. Vale ogni euro speso perchè tra 10 anni le sue quotazioni saranno alle stelle tra i più importanti collezionisti al mondo.

Recent Posts

  • Auto

Poco più di 6000 euro per la nuovissima Dacia Duster: la promo bomba di novembre fa impazzire le vendite

Dacia ha lanciato un'interessantissima offerta riguardante la nuova Duster, c'è la possibilità di portarla a…

2 settimane ago
  • Auto

Il top brand giapponese svela un nuovo bolide sportivo: look all’avanguardia e V8 sotto il cofano

Nonostante gli appelli green i motori V8 continuano a resistere sul mercato. Toyota ci crede…

2 settimane ago
  • Auto

L’ex boss della F1 punta il dito contro la Ferrari: la squadra italiana fatta a pezzi

Bernie Ecclestone conosce come pochi le dinamiche del circus della F1. L’inglese ha demolito il…

2 settimane ago
  • Auto

La clamorosa rivelazione di Cristiano Ronaldo: nessuno riuscirà a credere a cosa c’è nel suo garage

Cristiano Ronaldo ha un patrimonio miliardario, ed è sempre stato un grande appassionato di auto.…

2 settimane ago
  • News

La Cina blocca il mercato dell’auto europeo: scacco matto con una mossa a sorpresa

Le auto moderne risultano sempre più tecnologie, ma il Vecchio Continente si è affidato con…

2 settimane ago
  • News

Stellantis mette sotto scacco l’Italia, allarme per un impianto: arriva la richiesta ufficiale

Il Gruppo Stellantis continua a brancolare nel buio, senza tante vie d’uscita. Filosa, nuovo traghettatore…

3 settimane ago