Quanto+percepisce+un+operaio+che+lavora+in+Ferrari%3F+Gli+stipendi+variano%2C+ma+rispetto+alla+media+italiana+%C3%A8+un+qualcosa+da+non+credere
derapateit
/2025/01/16/quanto-percepisce-un-operaio-che-lavora-in-ferrari-gli-stipendi-variano-ma-rispetto-alla-media-italiana-e-un-qualcosa-da-non-credere/amp/
Auto

Quanto percepisce un operaio che lavora in Ferrari? Gli stipendi variano, ma rispetto alla media italiana è un qualcosa da non credere

Published by
Davide Russo

Se il vostro sogno è sempre stato quello di lavorare nella creazione dei gioielli del Cavallino Rampante rimarrete sorpresi. Ecco gli stipendi che girano in Ferrari.

Ferrari è molto più di un brand di auto. Secondo la classifica Forbes è tra i marchi di maggiore spessore al mondo. Con un incremento anno su anno pari a 2,7 miliardi di euro, Ferrari è il brand il cui valore assoluto è maggiormente aumentato tra tutti i marchi nostrani. Le performance di vendita associate all’indicatore di forza del brand e all’impatto del branding nel lusso hanno portato gli analisti di Brand Finance a valutare il Cavallino ben 10,2 miliardi di euro.

Stipendi in Ferrari (Ansa) Derapate.it

Si tratta di un incremento del 38%, nato anche dal miglioramento delle prestazioni in pista. Negli ultimi due anni la Casa modenese ha dominato a Le Mans. In Formula 1, per la prima volta in era ibrida, il team italiano ha lottato sino all’ultima tappa per la conquista di un riconoscimento iridato. La crescita del valore del brand è stata sostenuta dall’estrema influenza di questo marchio che, con un punteggio di 90/100, si è confermato il brand italiano più forte in assoluto, il marchio auto più forte del mondo e tra i 10 più forti a livello mondiale a prescindere dal settore.

Massimo Pizzo, senior consultant di Brand Finance, ha affermato: “Questa combinazione di fattori continua a rendere il brand di Maranello estremamente attraente presso i clienti che, con un’auto ibrida possono sentirsi fieri di guidare un’auto rispettosa dell’ambiente. Sicuramente la forte attenzione alla sostenibilità di Ferrari ha contribuito alle buone performance del brand. Infatti, dal report di Ferrari emerge che nel 2023 le vendite delle auto ibride sono raddoppiate e si avvicinano a pesare quanto quelle tradizionali”.

Il sogno di lavorare in Ferrari

Grazie al know-how della pista le proposte del Cavallino sono cresciute in modo esponenziale. La gamma si è allargata ma lavorare in Ferrari non è per tutti. Occorre essere delle eccellenze assolute. Gli operai fanno dei lavori pesanti e spesso con turni molto tosti. In Ferrari, ogni giorno, si lotta per il raggiungimento dei massimi obiettivi e questo richiede dedizione e una attenzione ai dettagli massima.

Operai in Ferrari stipendi (Ansa) Derapate.it

A livello di ingaggi presso la Ferrari si porterebbe a casa all’incirca 65.000 euro lordi all’anno, basati su 13 mensilità. Il Motorsport è il core del marchio. In Ferrari lavorano tantissimi operai, divisi tra il Reparto Corse e quello legato all’Automotive. Dai dati di Indeed, lo stipendio medio di un operaio impiegato presso il Cavallino è di 1,772 euro, ovvero il 32% superiore rispetto alla media nazionale.

Recent Posts

  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

21 ore ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

2 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

3 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

4 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è già spacciato: arriva un nuovo pilota in Ducati? Spunta una frase che fa rumore

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…

5 giorni ago
  • Auto

La nuova FIAT inizia a farsi vedere: è il modello più atteso, ora è tutto pronto per il lancio

In casa FIAT si guarda al futuro, e sono iniziati i test di un modello…

6 giorni ago