Auto%2C+problema+Italia%3A+Stellantis+e+gli+altri+marchi+tutti+in+ginocchio%2C+spunta+un+dato+agghiacciante
derapateit
/2025/01/12/auto-problema-italia-stellantis-e-gli-altri-marchi-tutti-in-ginocchio-spunta-un-dato-agghiacciante/amp/
Auto

Auto, problema Italia: Stellantis e gli altri marchi tutti in ginocchio, spunta un dato agghiacciante

Published by
Giovanni Messi

L’Italia non è più tra i primi produttori di auto a livello europeo, e l’ennesima conferma arriva sui dati relativi al 2024. Situazione nera.

La crisi del settore automotive è ormai assodata, ed il problema è che non sembrano esserci soluzioni sul breve periodo in grado di risolverla. L’Italia ha visto, in pochi anni, crollare la sua produzione di veicoli, producendo la chiusura di diversi stabilimenti e la perdita di decine di migliaia di posti di lavoro. Prima dell’avvento di Stellantis venivano costruiti circa un milione di veicoli ogni anno, ma ora la produzione è scesa sotto il mezzo milione di unità.

Auto – Derapate.it

Marchi italiani come FIAT, Alfa Romeo e Lancia sono ormai protagonisti di una produzione straniera, con la nuova Grande Panda, tanto per citare un esempio, che viene assemblata in Serbia, nello stabilimento di Kragujevac. Stellantis, dopo l’addio del CEO Carlos Tavares, ha fatto sapere che tornerà ad investire nel nostro paese, rilanciando anche Mirafiori, dove verrà prodotta la FIAT 500 ibrida. Nel frattempo, i dati sulla produzione di auto nel nostro paese sono a dir poco impietosi, ed il 2024 è stato un vero e proprio anno nero, con un crollo che è a dir poco inesorabile nelle vendite.

Auto, ecco i dati sulla produzione dello scorso anno

Secondo i dati diffusi dal report Fim-Cisl in queste ultime ore, nel 2024 sono stati prodotti in Italia 475.090 veicoli, contro i 751.384 del 2023, con un calo del 36,8%. Più che di un calo è più corretto parlare di un crollo, in quello che è un calcolo che tiene conto sia delle auto che dei mezzi commerciali prodotti. Le auto hanno totalizzato un calo del 45,7%, con sole 283.090 unità prodotte. I veicoli commerciali sono stati prodotti in 192.000 esemplari, e fanno registrare una flessione del -16%, più contenuta, ma comunque preoccupante e che non lascia presagire nulla di buono in chiave futura.

Produzione auto che dramma – Derapate.it

Dando uno sguardo ai vari stabilimenti, a Pomigliano d’Arco sono state prodotte 167.980 unità, con un -21,9% rispetto al 2023. A Melfi il tracollo è stato epocale, pari ad un -63,5% ed un totale di 62.080 veicoli prodotti. Male anche Cassino, con un totale di 26.850 auto prodotte ed un -45% rispetto all’anno precedente. A Mirafiori le cose vanno ancora peggio, con sole 25.950 auto prodotte ed un calo del 69,8%, mentre a Modena, negli stabilimenti Maserati, il totale delle auto prodotte è di appena 260, con un -79% registrato a confronto con il 2023. Ad Atessa, dove sono prodotti solo veicoli commerciali, sono stati assemblati 192.000 modelli, con una flessione del 16,6% rispetto al passato. Il disastro è dunque servito.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

3 ore ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

1 giorno ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

2 giorni ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

3 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

4 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

5 giorni ago