Quali+auto+hanno+pi%C3%B9+problemi%3F+Queste+le+vetture+pi%C3%B9+affidabili+e+quelle+meno%2C+tante+sorprese
derapateit
/2025/01/06/quali-auto-hanno-piu-problemi-queste-le-vetture-piu-affidabili-e-quelle-meno-tante-sorprese/amp/
Auto

Quali auto hanno più problemi? Queste le vetture più affidabili e quelle meno, tante sorprese

Published by
Davide Russo

Vi sono progressisti green che investono decine di migliaia di euro nell’acquisto di auto alla spina. Ecco le più pericolose sul piano tecnico.

Per coloro che hanno intenzione di comprare automobili nuove le inside sono svariate. Acquistare una EV, in particolar modo, espone a due grossi punti interrogativi. Il primo è relativo alla possibilità di una futura rivendita a prezzi ben più bassi e, in secondo luogo, vi sono svariati problemi che stanno affliggendo i clienti che hanno acquistato auto a zero emissioni anche dai top brand.

Auto con più problemi – Derapate.it

L’affidabilità delle auto rappresenta un punto caldo in caso di ingente investimento. Nessuno vorrebbe ritrovarsi il conto prosciugato per continui aggiustamenti tecnici. Avere una vettura che difficilmente subisce dei guasti meccanici permette anche evitare continui passaggi in officina. Quindi non solo si tratta di un risparmio di soldi ma anche di tempo. Ogni anno lo studio J.D. Power lancia uno sguardo sulle vetture più affidabili al mondo.

Lo studio legato ai problemi che in media danno le automobili nel corso dell’anno ci permette di avere una classifica dei modelli più esposti. Si tratta di una analisi americana che si focalizza su un bacino d’utenza di 93.380 acquirenti. Le domande del sondaggio si basano sui problemi al proprio veicolo e come sono stati risolti. Nemmeno se parliamo di Toyota esistono auto che non sono mai stati richiamate. L’auto perfetta ancora deve essere costruita.

Affidabilità auto, le migliori e le peggiori

Nell’analisi si fa riferimento ai primi tre anni dell’acquisto del veicolo. Stando ai risultati le migliori automobili in assoluto, in base al report americano, sarebbero Dodge, Ram e Alfa Romeo. Tutte e tre i brand dell’universo Stellantis hanno ottenuto dei risultati molto simili, con dei problemi tra i 140 e i 143 ogni 100 veicoli. Numeri estremamente positivi, basti pensare come la Buick al quarto posto ne ha totalizzati già, in media, 162. Tra le auto migliori vi sono anche le Lexus, brand di lusso del gruppo Toyota.

Problemi in casa Polestar (Ansa) Derapate.it

Passiamo alla regina delle cattive, ovvero la Polestar, con una media di 313 problemi ogni 100 vetture. Sebbene dietro vi sia il marchio Volvo, appartenente al colosso cinese Geely, l’affidabilità non è il suo forte. La gamma è piuttosto ampia e variegata, ma i guasti hanno fatto rumore negli USA e portato a scelte drastiche, decretandola la peggiore qualche tempo fa.

Recent Posts

  • News

Maserati svende tutto: sconti sino a 43.000 euro per piazzare qualche esemplare

La crisi di Maserati è molto più profonda di quanto venga percepita in Italia. L’iniziativa…

2 ore ago
  • Auto

Ferrari F80 e quelle gomme speciali fatte per lui: il segreto di queste speciali Michelin

La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…

1 giorno ago
  • Auto

La Tesla lancia una grande novità: il SUV sarà disponibile ad un prezzo super, corsa all’acquisto

La Tesla sta vivendo il periodo più delicato della sua storia, e per il mercato…

2 giorni ago
  • News

Il parcheggio all’aeroporto diventa una discarica di vecchie auto: ci sono modelli incredibili (VIDEO)

Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…

3 giorni ago
  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

1 settimana ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

3 settimane ago