Hai+la+musica+troppo+alta+in+auto%3F+Cosa+dice+la+Legge%3A+i+rischi+e+le+possibili+multe
derapateit
/2025/01/04/hai-la-musica-troppo-alta-in-auto-cosa-dice-la-legge-i-rischi-e-le-possibili-multe/amp/
Auto

Hai la musica troppo alta in auto? Cosa dice la Legge: i rischi e le possibili multe

Published by
Giovanni Messi

Ascoltare la musica in auto è molto frequente, ma occhio a non esagerare. Sono previste pesanti sanzioni per il volume troppo alto.

La musica è una passione che accomuna milioni di persone, che farebbero di tutto per poterla ascoltare in qualsiasi momento. Storicamente, l’auto è uno dei luoghi dove viene riprodotta con maggior frequenza, sia tramite la radio che le più moderne piattaforme di streaming, di cui al giorno d’oggi possiamo usufruire direttamente a bordo delle nostre vetture. Spotify è tranquillamente fruibile una auto ed è possibile scatenarsi nell’ascolto della nostra musica preferita, ma come in tutte le cose, è importante non esagerare.

Musica auto non esagerare – Derapate.it

Quante volte ci è capitato di veder sfrecciare auto con musica a tutto volume, in grado di infastidire gli utenti della strada e chi occupa le abitazioni nei dintorni? Ebbene, sappiate che per chi esagerare con il volume della musica in auto sono previste delle pesanti sanzioni, che vanno anche oltre la semplice multa ed il dispendio di denaro. Nelle prossime righe, prendendo spunto da quanto riportato dal sito web “AlVolante.it“, vi parleremo di cosa rischia chi ascolta musica a volume troppo alto in auto.

Auto, cosa succede se il volume della musica è eccessivo

Alzare troppo il volume della musica in audio è molto fastidioso per chi ci circonda, ma è anche rischioso per chi lo fa, visto che si rischiano pesanti sanzioni. a tal proposito, il Codice della Strada, all’articolo 155, dice che non bisogna mai superare i limiti sonori massimi di accettabilità fissati dal regolamento, e tali limiti sono spiegati all’articolo 350 del regolamento di attuazione del CdS. Si tratta di 60 dB misurati a 10 cm dall’orecchio del guidatore. Gli agenti possono emettere sanzioni usando il fonometro, ma anche semplicemente ascoltando quello che è il volume della musica ed interpretando se e quanto possa essere dannoso per tutti gli altri.

Musica in mostra – Derapate.it

Ma a quanto ammontano le sanzioni? A livello economico, sono comprese tra 42 e 173 euro, ma si rischia anche l’arresto. Infatti, si può rientrare in un altro reato, ben più grave, vale a dire quello del disturbo della quiete pubblica. Il Codice Penale, all’articolo 659, regola questo aspetto, punendo i trasgressori con multe sino a 309 euro o con l’arresto sino a tre mesi.

Recent Posts

  • Auto

Il marchio più affidabile al mondo lancia una nuova auto: potenza pura e ti farà dimenticare il volto del tuo meccanico

In occasione del Salone di Tokyo che sta andando in scena in questi giorni, il…

18 ore ago
  • News

Mercato dell’auto sconvolto in Italia da una imposizione che divide: il Governo ha deciso

Per limitare la diffusione e la circolazione di vetture diesel, l’Esecutivo ha scelto il pugno…

2 giorni ago
  • News

Tavares sgancia la bomba: i colossi cinesi dell’automotive potrebbero comprare i marchi italiani

Con la crisi nascono anche grandi opportunità, ma stavolta saranno in favore del Gigante asiatico.…

3 giorni ago
  • Auto

Il gesto folle di Zlatan Ibrahimovic fa discutere: guardate cosa fa con le sue Ferrari

Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…

4 giorni ago
  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

4 giorni ago
  • Auto

Gravi problemi per il colosso dei motori: che guaio, l’auto è sotto inchiesta

L'affidabilità e la sicurezza delle auto di oggi continuano a far discutere, ed una nuova…

4 giorni ago