Sergio+Marchionne+e+quella+profezia+sulle+auto+elettriche%3A+ci+aveva+visto+lungo%2C+ora+gli+danno+tutti+ragione
derapateit
/2024/12/31/sergio-marchionne-e-quella-profezia-sulle-auto-elettriche-ci-aveva-visto-lungo-ora-gli-danno-tutti-ragione/amp/
Auto

Sergio Marchionne e quella profezia sulle auto elettriche: ci aveva visto lungo, ora gli danno tutti ragione

Published by
Giovanni Messi

Le auto elettriche sono al centro di furiose polemiche al giorno d’oggi, e qualche anno fa, Sergio Marchionne lanciò una profezia.

Sergio Marchionne non è mai stato un fan delle auto elettriche, e non mancò di sottolinearlo negli anni precedenti alla sua scomparsa, avvenuta nel 2018, quando delle BEV si iniziava a parlare con maggior insistenza. Gli investimenti in questa direzione partirono a seguito del dieselgate che colpì la Volkswagen alla fine del 2015, episodio che portò tutti i costruttori ad inseguire una mobilità più sostenibile, sotto la spinta di un’Europa che, man mano, iniziò ad avvicinarsi ad ideali sempre più green.

Marchionne in conferenza stampa (ANSA) – Derapate.it

Il rispetto per il pianeta è ovviamente sacrosanto, ma di fronte all’evidenza, non si può far finta di niente. Le auto elettriche stanno distruggendo il mercato delle quattro ruote, a causa di costi di produzione troppo alti e di prezzi di listino inavvicinabili per il cliente, senza dimenticare le ridotte autonomie ed i lunghi tempi di ricarica. Marchionne ci aveva visto lungo e realizzò una sorta di profezia contro le BEV, che in pochi anni si sarebbe avverata in tutta la sua drammaticità. E tornare indietro, con tutti gli investimenti che i vari costruttori hanno effettuato, non sarà un’impresa così semplice.

Sergio Marchionne, cosa disse sulle auto elettriche

La visione di Sergio Marchionne sulle auto elettriche era sempre stata piuttosto critica, arrivando a rilasciare alcune dichiarazioni piuttosto dure contro questa tecnologia. Il manager disse che un grave problema sarebbe stato causato dall’aumento insostenibile dei costi di produzione, producendo rincari sul costo finale delle auto. Questo è ciò che, a tutti gli effetti, si è poi verificato, ed il risultato è sotto gli occhi di tutti. Le auto elettriche costano troppo, e questo è il motivo principale per il quale quasi nessuno decide di acquistarle.

Sergio Marchionne manager di successo (ANSA) – Derapate.it

Secondo Marchionne, si sarebbe verificata una notevole perdita della forza lavoro, ed è ciò che è accaduto. Le case automobilistiche stanno licenziando senza un domani, a causa del crollo delle vendite di cui siamo testimoni tutti al giorno d’oggi. La quota di mercato delle auto ad emissioni zero in Italia è ancora sotto al 4% e non si riesce ad ottenere quell’incremento che sarebbe necessario per rispettare una produzione annua di veicoli di buon livello. Vedremo se questi dati porteranno i costruttori, Stellantis in primis per quanto riguarda il nostro paese, a ripensare le proprie strategie.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

19 minuti ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

2 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

6 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

13 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

15 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

16 ore ago