Stellantis%2C+scatta+la+maxi+multa%3A+ecco+il+motivo+delle+sanzioni%2C+diesel+sotto+accusa
derapateit
/2024/12/30/stellantis-scatta-la-maxi-multa-ecco-il-motivo-delle-sanzioni-diesel-sotto-accusa/amp/
Auto

Stellantis, scatta la maxi multa: ecco il motivo delle sanzioni, diesel sotto accusa

Published by
Giovanni Messi

Il gruppo Stellantis ha un altro problema non da poco da affrontare, e sarà costretto a pagare una maxi multa. Ecco tutti i dettagli.

Un 2024 da incubo si sta concludendo nel peggiore dei modi per il gruppo Stellantis, che proprio in questi ultimi giorni del mese di dicembre ha annunciato diverse notizie non proprio negative. Sono stati ufficializzate ben cinque campagne di richiamo per alcuni modelli, tra i quali rientrano anche le nostre Alfa Romeo Giulia e Stelvio, senza dimenticare i guai passati anche dalla gamma Jeep negli USA e dal marchio Ram, protagonista sempre oltreoceano.

Stellantis brutta tegola – Derapate.it

La holding multinazionale olandese ha perlomeno risolto il problema del motore 1.2 PureTech che da tempo dava noie ai clienti, e presto saranno riparati anche i tanto discussi airbag Takata, che hanno causato oltre mezzo milione di richiami tra Citroen C3 e DS3 prodotte tra il 2009 ed il 2019, finite sotto accusa per il malfunzionamento di questo dispositivo. Tutto finito? Nemmeno per sogno, dal momento che il gruppo Stellantis ha ora subito una multa non proprio indifferente per via di alcune emissioni eccessive dei propri motori diesel. Non si tratta di certo di un dieselgate, ma è comunque una problematica che, al giorno d’oggi, fa molto discutere.

Stellantis, arriva la multa per le emissioni di gasolio

Al giorno d’oggi, l’attenzione è alle stelle per tutto ciò che c’è attorno alle emissioni inquinanti dei veicoli, con i vari costruttori che sono tenuti a rispettare alla lettera i limiti imposti dagli enti governativi. Stellantis dovrà ora pagare una multa di 4,2 milioni di dollari per emissioni eccessive dei motori 3.0 diesel che equipaggiano i Ram ProMaster 1500, 2500 e 3500 ed è una sanzione che, ovviamente, riguarda i modelli venduti negli Stati Uniti d’America. Tra FCA US LLCC ed il California Air Resources Board è stato raggiunto questo accordo economico per la violazione delle normative sulla qualità dell’aria in questo stato.

Ram ProMaster 1500 in mostra (Ram) – Derapate.it

Sono incluse, inoltre, delle misure utili a risolvere l’irregolarità sulle emissioni dei motori diesel finiti sotto accusa. Questi motori erano equipaggiati, secondo l’accusa, con dei dispositivi accessori non autorizzati, che avrebbero così alterato il comportamento del sistema di controllo delle emissioni. In base a quanto emerso, i motori del gruppo Stellantis avevano rilasciato un totale di 55 tonnellate di ossidi di azoto in eccesso nell’atmosfera.

Recent Posts

  • Auto

Il marchio più affidabile al mondo lancia una nuova auto: potenza pura e ti farà dimenticare il volto del tuo meccanico

In occasione del Salone di Tokyo che sta andando in scena in questi giorni, il…

19 ore ago
  • News

Mercato dell’auto sconvolto in Italia da una imposizione che divide: il Governo ha deciso

Per limitare la diffusione e la circolazione di vetture diesel, l’Esecutivo ha scelto il pugno…

2 giorni ago
  • News

Tavares sgancia la bomba: i colossi cinesi dell’automotive potrebbero comprare i marchi italiani

Con la crisi nascono anche grandi opportunità, ma stavolta saranno in favore del Gigante asiatico.…

3 giorni ago
  • Auto

Il gesto folle di Zlatan Ibrahimovic fa discutere: guardate cosa fa con le sue Ferrari

Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…

4 giorni ago
  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

4 giorni ago
  • Auto

Gravi problemi per il colosso dei motori: che guaio, l’auto è sotto inchiesta

L'affidabilità e la sicurezza delle auto di oggi continuano a far discutere, ed una nuova…

4 giorni ago