Dacia%2C+quanto+pu%C3%B2+durare+un+suo+motore%3F+Tutte+le+informazioni+su+uno+dei+marchi+del+momento
derapateit
/2024/12/30/dacia-quanto-puo-durare-un-suo-motore-tutte-le-informazioni-su-uno-dei-marchi-del-momento/amp/
Auto

Dacia, quanto può durare un suo motore? Tutte le informazioni su uno dei marchi del momento

Published by
Giovanni Messi

La Dacia è forse il marchio europeo più in forma di tutti, ed oggi vi sveleremo una curiosità sui suoi motori. Scopriamo quanto durano.

Il momento è delicato per il mercato delle quattro ruote, con la gran parte dei brand che vive di pesanti perdite e di vendite in costante calo. In pochi possono sorridere, e chi ne è in grado lo deve semplicemente a delle strategie di mercato azzeccate, che stanno dando i loro frutti. La Dacia è al top delle vendite nel mercato europeo grazie ad un ottimo rapporto tra qualità e prezzo, che ha fatto la differenza rispetto ad una concorrenza che, negli anni, ha saputo solamente alzare i costi.

Dacia – Derapate.it

La Dacia vanta la presenza nella gamma della Sandero che chiuderà il 2024 come auto più venduta d’Europa, ma anche il SUV Duster che è stato del tutto rinnovato quest’anno sta andando a gonfie vele. Per il 2025 sarà interessante valutare l’impatto sul mercato della nuova Bigster, svelata ad ottobre e per la quale presto saranno aperti gli ordini. Nelle prossime righe, vi sveleremo quella che è la durata di un motore della casa dell’Est Europa, e vi anticipiamo che la sua grande affidabilità è uno dei segreti del successo.

Dacia, tutto sulla durata dei suoi motori

Dare un dato assoluto sulla durata di un motore è ovviamente impossibile, dal momento che può capitare l’unità indistruttibile come quella difettosa che arreca problemi sin da subito. Secondo alcune stime e pareri dei clienti che hanno avuto modo di testare l’efficacia di questi motori, le Dacia possono percorrere anche 300-400 mila km senza incappare in problemi di motore, grazie all’estrema affidabilità dei propulsori Renault che non solo consentono grandi risparmi In termini di costi di produzione, ma si dimostrano anche super resistenti.

Dacia Sandero in mostra (Dacia) – Derapate.it

La casa rumena, inoltre, vanta un’offerta molto vasta, dal momento che offre motori termici a benzina, ma anche ibridi, GPL, Mild Hybrid e Full Hybrid, lasciando al cliente la libera scelta su quello che è il motore che vuole adottare. Sta sparendo, invece, il diesel, mentre il full electric è riservato solamente alla piccola Spring. La Dacia offre dunque dei modelli poco costosi, pratici ed anche affidabili, e non c’è da sorprendersi della sua posizione di forza sul mercato di oggi.

Recent Posts

  • Auto

La FIAT è pronta a sconvolgere il mercato con il nuovo modello: anche Dacia e Citroen tremano

In casa FIAT si lavora duramente per portare al debutto una nuova generazione di veicoli,…

5 ore ago
  • News

Lo scooter che passa a 3 ruote in 3 minuti: progetto rivoluzionario stile Ape (VIDEO)

La mobilità su due ruote non è mai stata così vicina alle tre. Scopriamo l’ultimo…

1 giorno ago
  • News

Maserati svende tutto: sconti sino a 43.000 euro per piazzare qualche esemplare

La crisi di Maserati è molto più profonda di quanto venga percepita in Italia. L’iniziativa…

2 giorni ago
  • Auto

Ferrari F80 e quelle gomme speciali fatte per lui: il segreto di queste speciali Michelin

La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…

3 giorni ago
  • Auto

La Tesla lancia una grande novità: il SUV sarà disponibile ad un prezzo super, corsa all’acquisto

La Tesla sta vivendo il periodo più delicato della sua storia, e per il mercato…

4 giorni ago
  • News

Il parcheggio all’aeroporto diventa una discarica di vecchie auto: ci sono modelli incredibili (VIDEO)

Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…

5 giorni ago