Stellantis%2C+cambia+tutto+nelle+fabbriche+dopo+Tavares%3A+spunta+la+decisione+a+sorpresa+che+fa+sperare
derapateit
/2024/12/29/stellantis-cambia-tutto-nelle-fabbriche-dopo-tavares-spunta-la-decisione-a-sorpresa-che-fa-sperare/amp/
Auto

Stellantis, cambia tutto nelle fabbriche dopo Tavares: spunta la decisione a sorpresa che fa sperare

Published by
Giovanni Messi

Il gruppo Stellantis ha bisogno di uscire dalla pesante situazione di crisi in cui è immerso, e sta sviluppando una soluzione curiosa.

Un 2024 difficilissimo sta per andare in archivio per il gruppo Stellantis, colosso del mondo dei motori che non ha ancora trovato delle contromisure ad uno dei periodi più neri per il settore automotive. Gli effetti della crisi della holding multinazionale olandese li conosciamo bene in Italia, dove i lavoratori sono in protesta da settimane di fronte alle fabbriche, per via delle continue chiusure e dei rischi di licenziamenti. A far discutere è quello che è stato deciso in particolare modo per Mirafiori, dove la cassa integrazione andrà avanti ancora per diverse settimane.

Stellantis grande scoperta (ANSA) – Derapate.it

La produzione di auto in Italia è crollata da quando è arrivato il gruppo Stellantis, che da circa un milione di unità ha ridotto il numero a meno di 400.000 auto, come verosimilmente si chiuderà il 2024. Dunque, siamo su dati davvero troppo bassi per un paese come l’Italia, che sino a pochi anni fa era tra i primi produttori di veicoli in tutta Europa. Il gruppo di John Elkann deve trovare il modo per tornare competitivo, e tutto ciò passa anche da invenzioni e novità tra le quali quella di cui vi andremo a parlare nelle prossime righe. Potrebbe essere la svolta per un problema comune con le basse temperature.

Stellantis, arrivano i passaruota riscaldati

Siamo nel bel mezzo di un inverno molto freddo in Italia, che può causare rischi ed incidenti a chi si sposta in auto. Per cercare di limitare i rischi, Stellantis ha brevettato un passaruota riscaldato, in modo da evitare che si possano accumulare neve e ghiaccio quando si guida in inverno. Si tratta di una soluzione molto interessante, soprattutto per chi si reca spesso in montagna, con la richiesta di brevetto che è stata formalizzata il 31 di ottobre scorso.

Passaruota in mostra – Derapate.it

Ma come funziona questa novità? Poco si sa al momento, ma è emerso che tutto sarebbe legato ad un elemento riscaldante elettrico che verrà piazzato nel passaruota, collegato al veicolo tramite un filo che fornisce energia. Pare che il calore che ne viene generato sia in grado di attraversare il rivestimento del passaruota, andando così a risolvere le problematiche legate all’accumulo di ghiaccio e neve. Al momento, questo dispositivo è ancora in fase di studio e non è detto che lo vedremo mai sulle nostre auto, ma siamo a buon punto.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

23 minuti ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

2 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

6 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

13 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

15 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

16 ore ago