Auto+elettrica+messa+in+difficolt%C3%A0%2C+l%26%238217%3Balternativa+ha+trovato+la+svolta%3A+con+questa+tecnologia+cambier%C3%A0+tutto
derapateit
/2024/12/29/auto-elettrica-messa-in-difficolta-lalternativa-ha-trovato-la-svolta-con-questa-tecnologia-cambiera-tutto/amp/
News

Auto elettrica messa in difficoltà, l’alternativa ha trovato la svolta: con questa tecnologia cambierà tutto

Published by
Davide Russo

E’ in arrivo un nuovo motore che potrebbe stravolgere, radicalmente, la mobilità su quattro ruote. Scopriamo questa innovazione geniale.

L’industria dell’Automotive sta cambiando ad una velocità tale che non c’è più un chiaro indirizzo. L’elettrico era stato fomentato da una classe politica che di auto ne sa poco e sembrava la panacea di tutti i mali. Tra qualche anno i brand dovrebbero convertirsi all’elettrico, seguendo la dead line del 2035 in Unione Europea ma non ci sono i presupposti per pensare ad una crescita reale della filiera.

Motori, la soluzione dei motori 2.0 – Derapate.it

Si è solo fatto un grande assist alla Cina, produttore delle materie prime delle batterie, ma tutti i costruttori storici sono andati in grosso affanno. Non è un caso che la Tesla ha fatto una rapida ascesa, partendo da zero. Idem la BYD, la Geely e i più grandi major del car market cinese oramai fanno affari d’oro. Non c’è alcuna passione nei produttori delle EV. In Asia c’è una concezione dell’auto molto simile ad un elettrodomestico. Per di più costruire le auto elettriche è risultato ben più facile di addentrarsi nel variegato mondo dei motori tradizionali termici.

Fioccano bonus e promo che drogano un mercato in crisi che presenterà un conto molto salato a breve. La perdita di lavoro degli operai, gli investimenti per le infrastrutture carenti, lo spostamento dell’asset economico verso Est sono solo i primi segnali di un caos dell’Automotive che metterà in ginocchio tutti i major che hanno fatto un all-in sull’elettrico. Come si esce da questo impasse?

Motori, la soluzione dei motori a combustione interna a idrogeno

Se la tecnologia delle celle a combustibile non viaggia come dovrebbe, in Europa si passerà all’idrogeno 2.0? Il motore a idrogeno di AVL funziona con l’idrogeno come combustibile primario e ha l’iniezione d’acqua. La combustione dell’idrogeno non rilascia CO₂, ma rilascia solo ossidi di azoto (NOx).

Arriva un’ultima novità nell’industria dell’Automotive – Derapate.it

Il sistema AVL raffredda la camera di combustione, riducendo così al minimo la formazione di NOx. Quasi tutti i veicoli che oggi usano l’idrogeno come combustibile utilizzano celle a combustibile. Secondo AVL, i motori a combustione a idrogeno sono più economici dei sistemi a celle a combustibile. Innovazioni che potrebbe avere un impatto anche nel Motorsport di domani. E voi la seguireste una Formula 1 a idrogeno? Lo scopriremo solo vivendo.

Recent Posts

  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

50 minuti ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

3 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

4 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

6 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

9 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

12 ore ago