Auto+elettriche%2C+ora+si+fa+marcia+indietro%3A+arriva+la+stangata+da+parte+del+Presidente+che+pu%C3%B2+bloccare+il+mercato
derapateit
/2024/12/18/auto-elettriche-ora-si-fa-marcia-indietro-arriva-la-stangata-da-parte-del-presidente-che-puo-bloccare-il-mercato/amp/
News

Auto elettriche, ora si fa marcia indietro: arriva la stangata da parte del Presidente che può bloccare il mercato

Published by
Daniele Petroselli

Per le auto elettriche sono mesi di ripresa a livello globale. Però dagli USA non arrivano buone notizie. E c’è di mezzo Donald Trump.

Se il mercato dell’auto in Europa è in crisi, quello globale però pare comunque aver ricominciato a crescere. In particolar modo dopo un periodo complicato stanno tornado a essere positivi i numeri che riguardano le auto elettriche. Da un’analisi svolta da Rho Motion, un’azienda di consulting con un focus sulle dinamiche globali della mobilità, emerge che nei primi 11 mesi dell’anno sono aumentate le vendite delle vetture con questa tecnologia a livello planetario, nonostante l’eccezione negativa del Vecchio Continente.

Futuro incerto per le auto elettriche – derapate.it

In totale sono state prodotte e vendute 15,2 milioni di auto elettriche, che vuol dire un 25% in più rispetto allo stesso periodo del 2023. E a farla da padrona sono Cina (+40%) e USA (+10%). Aumenta soprattutto l’export dei modelli elettrici all’estero da parte della Cina, che ora sta seriamente mettendo a rischio la leadership nel settore dei marchi europei e americani. Sì perché qui c’è Tesla davanti a tutti.

Auto elettriche, Trump spiazza tutti

Il presidente Donald Trump tornerà alla Casa Bianca il mese prossimo e stanno iniziando a emergere nuovi dettagli sul suo piano che riguarda il mondo delle quattro ruote e in particolare delle auto elettriche. Si dice che la nuova amministrazione mira a eliminare il credito d’imposta federale di 7.500 dollari e i finanziamenti per migliorare la rete di ricarica americana. E lo ha confermato l’agenzia Reuters, che dice di aver visionato in esclusiva i documenti che lo approvano.

I dettagli non sono ancora chiari, ma pare quindi che questi fondi tolti alle auto elettriche saranno reinvestiti nella produzione di materiali per batterie. Perché queste e altri componenti sono “importanti per la produzione della difesa”, mentre le auto elettriche e le stazioni di ricarica non lo sono, almeno così si legge nel documento. Il team raccomanda inoltre di imporre tariffe su batterie e materiali per batterie in tutto il mondo per motivi di sicurezza nazionale e di negoziare poi “esenzioni” specifiche con i vari partner a livello globale.

Il neo presidente americano Donald Trump (ANSA) – derapate.it

Pare però che non sia tutto qui: l’amministrazione Trump reindirizzerà i fondi destinati a supportare l’adozione delle auto elettriche sulla “catena di fornitura della difesa nazionale e sulle infrastrutture critiche”. In pratica il Dipartimento della Difesa non avrà più l’obbligo di acquisire veicoli militari elettrici, come successo sotto Biden. E c’è di peggio. Infatti nel documento pare ci sia la raccomandazione per adottare un piano per riportare gli standard di risparmio di carburante ed emissioni ai livelli del 2019. Le emissioni, nello specifico, tornerebbero ad aumentare di circa il 25% rispetto agli attuali limiti del 2025 ma con un risparmio di carburante medio di circa il 15% rispetto ad oggi.

Recent Posts

  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

6 giorni ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

3 settimane ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda e quella promozione da urlo: non è mai stata così economica, poco più di 10.000 euro ed è tua

Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…

4 settimane ago
  • News

Addio tecnologia elettrica: trovata la soluzione per i motori termici

Si continua a dibattere in Europa per un futuro più pulito sulle strade, ma la…

4 settimane ago