L%26%238217%3Bantifurto+pi%C3%B9+pericoloso+di+sempre+%26%238220%3Bfunzionava%26%238221%3B%2C+ma+che+disastro%3A+il+ladro+fa+una+brutta+fine+%28VIDEO%29
derapateit
/2024/12/17/lantifurto-piu-pericoloso-di-sempre-funzionava-ma-che-disastro-il-ladro-fa-una-brutta-fine-video/amp/
News

L’antifurto più pericoloso di sempre “funzionava”, ma che disastro: il ladro fa una brutta fine (VIDEO)

Published by
Daniele Petroselli

Di sistemi antifurto per auto ce ne sono diversi, ma quello che a fine anni Novanta è nato in Sudafrica ha qualcosa di incredibile.

Da quando esiste l’automobile e con la loro commercializzazione su grande scala, si è sempre cercato in qualche modo di proteggere il mezzo dai tentativi di furto. Leggenda narra che il primo furto documentato è del 1896 e avvenne vicino Parigi. Ad essere rubata fu una Peugeot di un certo Baron de Zuylen, fondatore dell’Automobile Club di Francia. E ora ormai un sistema per evitare che certi “incidenti” capitino, o che quantomeno rendano difficile la vita al ladro, sono la normalità.

I tentativi di furto delle auto sono ormai all’ordine del giorno – derapate.it

In molti però non sanno che tra i tanti metodi antifurto c’è chi ne ha inventato uno di sistema antifurto decisamente bizzarro, ma soprattutto pericolosissimo. In particolar modo per chi tenta di rubare l’automobile. E pensare che era stato anche dichiarato legale.

Auto, un antifurto “bollente”

Per raccontarvi questa storia dobbiamo andare fino in Sudafrica alla fine degli Anni Novanta, quando ancora il Paese era in pieno post-apartheid. Qui i furti d’auto violenti erano all’ordine del giorno, tanto che Johannesburg era la capitale mondiale di questi episodi. Per questo tal Charl Fourie tirò fuori un metodo ingegnoso quanto inquietante. Infatti venivano montati otto ugelli, quattro su ogni lato dell’auto, e da dentro il conducente poteva azionarli con un pulsante. Da qui usciva un gas che, grazie a una scintilla da 14.000 volt, dava vita a delle fiammate incredibili.

La storia di un antifurto particolare – derapate.it

Secondo le leggi sudafricane in vigore al momento dell’invenzione del Blaster (così si chiamava questo modello di antifurto) il sistema era completamente legale, anche perché a essere feriti erano solo gli autori del furto d’auto. Peccato però che le controindicazioni erano diverse. All’epoca c’era chi protestò perché in caso di installazione di un antifurto simile, il pericolo era che i ladri decidessero di passare direttamente alle maniere forti uccidendo i conducenti con pistole o altre armi. E poi c’era il ferimento grave del ladro, o addirittura la morte, visto il getto del fuoco così ampio e la sua potenza.

Il sistema Blaster riuscì a essere prodotto per tre anni. Addirittura nel 1999 il suo inventore vinse l’Ig Nobel Peace Prize, una versione satirica del Nobel per la pace. Ma il sistema Blaster non fu mai bandito, ma venne velocemente dimenticato. Il suo declino fu in parte causato dal suo prezzo elevato, quasi 655 dollari (oltre i 600 euro). E non per la sua pericolosità.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

3 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

6 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

8 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

12 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

19 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

21 ore ago