Ferrari%2C+svelato+il+piano+d%26%238217%3Bazione+a+Maranello%3A+dove+si+dovr%C3%A0+intervenire+per+vincere+il+Mondiale
derapateit
/2024/12/15/ferrari-svelato-il-piano-dazione-a-maranello-dove-si-dovra-intervenire-per-vincere-il-mondiale/amp/
Formula 1

Ferrari, svelato il piano d’azione a Maranello: dove si dovrà intervenire per vincere il Mondiale

Published by
Giovanni Messi

La Ferrari è cresciuta in maniera netta nel 2024, ma c’è bisogno di un ultimo step per giocarsi i titoli iridati. Ecco dove serve migliorare.

Mancano tre mesi esatti al via del mondiale di F1 targato 2025, sulla carta, uno dei più spettacolari di sempre. La Ferrari è chiamata ad interrompere il digiuno di mondiali che va avanti dal biennio 2007-2008, ma l’attesa per la nuova stagione è diversa rispetto al passato, quando di illusioni se ne fecero sin troppe. Questa volta, infatti, c’è la consapevolezza che la Scuderia modenese, nelle mani di Frederic Vasseur, è cresciuta in modo esponenziale, sia da un punto di vista tecnico che organizzativo.

Ferrari con Charles Leclerc in azione (ANSA) – Derapate.it

Come si è visto nel 2024, in cui è stato sfiorato il titolo costruttori, la fantozziana gestione di Mattia Binotto è ormai un lontano ricordo, con le persone giuste messe al posto giusto, ed una lettura delle gare che è risultata quasi sempre perfetta. La Ferrari è arrivata a soli 14 punti dalla McLaren nonostante una monoposto oggettivamente inferiore alla MCL38, grazie ad una coppia di piloti solida e ad un team che ha ridotto quasi a zero il margine di errore. Va da sé che ora ci sarà da tirare fuori quel decimo che è mancato, in modo da diventare temibili sotto ogni punto di vista.

Ferrari, nel 2025 servirà fare molto meglio in qualifica

La Ferrari SF-24 ha vinto ben cinque gare, dimostrandosi competitiva su tutte le piste da Monza in poi, quando è stato portato un pacchetto evolutivo che ha finalmente reso performante la monoposto dopo un’estate da dimenticare. A mancare è stata la qualifica, a causa di una vettura che non riusciva ad innescare la gomma, soprattutto la Soft, quella con cui si fa il tempo al sabato.

Charles Leclerc in azione ad Abu Dhabi (ANSA) – Derapate.it

La Rossa del 2024 è stata l’esatto opposto della precedente, velocissima in qualifica, ma che portava le gomme alla distruzione dopo poche tornate. La SF-24, invece, faceva la differenza sul passo gara, ma molte volte ha pagato la partenza dalle retrovie, che le ha impedito di giocarsi la vittoria su determinate piste. Dunque, tramite il lavoro che verrà svolto sulle sospensioni sotto il nuovo direttore tecnico Loic Serra, si conta di correggere tale difetto, senza però andare ad intaccare l’ottima gestione gomme vista quest’anno.

Sarà importante fare un netto step anche sui curvoni lunghi e veloci, quelli che sono presenti su piste come quella del Qatar, dove la Ferrari ha nuovamente faticato. Questa configurazione è da anni indigesta al Cavallino, che ora dovrà trovare una maggiore stabilità in percorrenza di forza per guadagnare in velocità e prestazioni. Per puntare al mondiale si devono avere quasi zero punti deboli, e la nuova Rossa dovrà avvicinarsi alla perfezione.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

2 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

4 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

8 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

15 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

17 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

18 ore ago