Il+Giappone+lancia+il+motore+del+futuro%3A+auto+rivoluzionate%2C+consuma+poco+e+mette+alle+strette+benzina+e+diesel
derapateit
/2024/12/13/il-giappone-lancia-il-motore-del-futuro-auto-rivoluzionate-consuma-poco-e-mette-alle-strette-benzina-e-diesel/amp/
Auto

Il Giappone lancia il motore del futuro: auto rivoluzionate, consuma poco e mette alle strette benzina e diesel

Published by
Giovanni Messi

Dal Giappone è in arrivo un nuovo motore che punta a cambiare, in tutto e per tutto, il mondo dei motori. Ecco come funziona.

Si fa un gran parlare di quello che sarà il motore del futuro, quello che dovrà spingere le nostre auto in maniera più ecologica, ma preservando aspetti quali le prestazioni e l’efficienza, senza perdere di vista un’economicità di cui oggi si sente parlare sempre meno nel mercato delle quattro ruote. Si è ormai capito che le auto elettriche sono un mezzo flop, inavvicinabili per il cliente medio a causa dei prezzi troppo alti, ma che hanno anche svariati altri problemi.

Motore cambia tutto – Derapate.it

L’autonomia ridotta ed i lunghi tempi di ricarica non attirano il pubblico, che preferisce ancora puntare sui cari e vecchi motori termici. Dunque, per rispettare i piani degli enti governativi, che puntano tutto su un settore automotive più ecologico, occorrerà trovare qualche soluzione alternativa. Dal Giappone è in arrivo un nuovo motore che ha un enorme potenziale, ma che avrà bisogno di tempo per essere perfezionato e sviluppato. Nel frattempo, è stata creata una collaborazione tra vari colossi del mondo delle due e delle quattro ruote, con obiettivi ben chiari in vista del futuro.

Motore, scopriamo la grande novità giapponese

Il Giappone è sempre stato un paese all’avanguardia sotto tutti i punti di vista, patria di colossi del mondo automobilistico e motociclistico. Nasce dalla loro unione il progetto HySE, che vuole sviluppare un efficiente motore ad idrogeno, tramite il lavoro congiunto di Kawasaki, Suzuki, Yamaha, Honda, Toyota, Subaru e Mazda. La Kawasaki, pochi mesi fa, ha già tolto i veli ad una moto ad idrogeno, ed il piano è quello di crearne quanti più possibili modelli ad idrogeno per la piccola mobilità.

HySE grande progetto (HySE Global) – Derapate.it

La Toyota ha già prodotto un modello ad idrogeno, la Mirai, ma per il momento, il suo prezzo è molto elevato e c’è anche un problema di infrastrutture, che rendono molto difficile lo stoccaggio dell’idrogeno. Dal 2028 anche la BMW presenterà una gamma di veicoli ad idrogeno a seguito di una partnership stipulata con la Toyota, e l’obiettivo è quello di essere competitivi in questo settore. Man mano, potrebbe crearsi un’alternativa all’elettrico, anche se il percorso sarà lungo.

Recent Posts

  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

6 ore ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

1 giorno ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

2 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

3 giorni ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

4 giorni ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

5 giorni ago