Il+colosso+delle+auto+finisce+in+bancarotta%2C+altra+batosta+all%26%238217%3Bintero+settore%3A+chiude+tutto+per+sempre
derapateit
/2024/12/13/il-colosso-delle-auto-finisce-in-bancarotta-altra-batosta-allintero-settore-chiude-tutto-per-sempre/amp/
Auto

Il colosso delle auto finisce in bancarotta, altra batosta all’intero settore: chiude tutto per sempre

Published by
Giovanni Messi

Il settore automotive continua a faticare, ed ora è arrivata l’ennesima mazzata che rischia di compromettere tutto. Ecco i dettagli.

La situazione dell’industria automobilistica è assolutamente negativa, soprattutto sul suolo europeo. I colossi del calibro di Stellantis e Volkswagen sono in crisi nera, con il gruppo tedesco che è pronto per chiudere ben tre stabilimenti sul suolo patrio, cosa mai accaduta dal 1937 in avanti, anno della sua fondazione. Dunque, uno dei gruppi più potenti del settore automotive sta per finire nel baratro, con ben 50.000 posti di lavoro che sono a rischio licenziamento. La colpa è molto probabilmente dell’eccessiva fiducia nell’auto elettrica, che non sta dando i risultati sperati.

Auto disastro totale – Derapate.it

Le auto ad emissioni zero della Volkswagen costano più di 40.000 euro, pur essendo dei veicoli non troppo grandi e confortevoli in alcuni casi. Ovviamente, in questo senso è normale che si punti sulle auto elettriche cinesi, che hanno prezzi simili e più bassi, ma che in ogni caso offrono molto di più a livello di allestimenti. In Germania i guai non sono finiti, dal momento che un vero e proprio gigante ha ora annunciato la bancarotta, dicendo addio al settore delle quattro ruote, nel quale operava da oltre due secoli. Ecco di chi si tratta.

Auto, ufficiale il fallimento della Gerhardi Kunststofftechnik

Con i costruttori che non vendono più numeri sufficienti di veicoli, anche le aziende che si occupano di componentistica stanno crollando. La Gerhardi Kunststofftecnhink GmbH ha fatto sapere di essere andata in bancarotta, una storica azienda che aveva all’attivo oltre 200 anni di storia, circa 250 per la precisione. Al giorno d’oggi, erano impiegati nella produzione ben 1.500 dipendenti, che verranno ora licenziati proprio alla vigilia delle Vacanze di Natale. Dunque, un vero e proprio incubo per migliaia di famiglie, anche perché tutto è avvenuto senza alcun indizio precedente di crisi.

Fabbrica auto in mostra – Derapate.it

La Gerhardi non è certo la prima azienda a finire in crisi su questo fronte, dal momento che, poco tempo fa, era stato reso noto il fallimento della Iwis Mechatronics, ed anche brand più noti come Schaeffler e Bosch hanno annunciato il licenziamento di migliaia di dipendenti. Dunque, le aziende attive nei componenti auto in Germania sono in palese difficoltà, e rialzarsi, con vendite sempre più in calo, sarà una vera e propria impresa per il settore.

Recent Posts

  • MotoGP

Bagnaia si lamenta della Ducati: hanno favorito Marquez? Spunta un colpo di scena

Pecco Bagnaia ha provato diverse novità nei test di lunedì, ma si è lasciato sfuggire…

5 ore ago
  • News

Pirelli, separazione al vertice: terremoto per il colosso italiano degli pneumatici

La cinese Sinochem, azionista con partecipazione del 37% in Pirelli, non avrà più azioni di…

7 ore ago
  • Auto

La Ferrari esclusiva di John Elkann, è unica al mondo: per lei un destino molto particolare

Una Ferrari di proprietà di John Elkann è ora in vendita, e si tratta di…

8 ore ago
  • News

C’è un ecobonus speciale da sfruttare in questi giorni, il tempo sta per scadere: la procedura da seguire

Se vuoi approfittare di una particolare forma di ecobonus, ci sono pochi giorni ancora per…

10 ore ago
  • News

Addio GPS: c’è il nuovo sistema che lo rimpiazza, ora cambia tutto

Una nota azienda australiana ha sviluppato un sistema che rende obsoleto il GPS, il Q-CTRL.…

13 ore ago
  • News

Maserati ceduta ai cinesi? Un colosso si fa avanti per acquisire il top brand italiano

La Casa del Tridente è piombata in una crisi che appare irreversibile. Lo dicono i…

16 ore ago