La FIAT 500 è una delle auto più iconiche di sempre, ed ora è arrivata una grande notizia per il nostro paese. Ecco i particolari.
Il nostro paese, tramite la grande vastità di costruttori che può vantare, ha sempre prodotto delle auto iconiche, che hanno segnato la storia d’Italia. La FIAT 500 è senz’altro una delle più conosciute, un simbolo assoluto del Made in Italy, che era stato riportato in vita da Sergio Marchionne, nel 2007, nell’ambito del progetto di rilancio della casa di Torino. In questi 17 anni, la 500 ha raccolto un successo eccezionale, venendo apprezzata anche fuori dai nostri confini.
Un vero e proprio flop, invece, si è rivelata esserlo la 500e, che pur essendo la citycar ad emissioni zero più venduta in Europa, non ha raggiunto un numero di vendite tali da giustificare gli investimenti di Stellantis nella sua direzione. Questa vettura viene prodotta a Mirafiori, e proprio a causa della necessità di ridurre la sua produzione, lo stabilimento viene spesso fermato, tutto a danno dei lavoratori. L’obiettivo è ora quello di rilanciare questo sito di produzione, e la FIAT 500 Hybrid verrà presto prodotta in Italia, almeno secondo le ultime dichiarazioni, che fanno ben sperare il nostro paese.
Il futuro di Stellantis è attualmente sconosciuto dopo le dimissioni del CEO Carlos Tavares, che potrebbero portare l’Italia ad assumere di nuovo una posizione centrale nella holding multinazionale olandese. Parlando di quello che accadrà in futuro alla trasmissione XXI Secolo di RAI 1, l’ex CEO dell’Alfa Romeo, ovvero Jean-Philippe Imparato, che ora è Chief Operating Officer Enlarged Europe di Stellantis, ha parlato delle scelte futuro del gruppo, anticipando che la prossima FIAT 500 Hybrid sarà prodotta in Italia, una notizia senz’altro positiva.
Imparato ha detto: “L’Italia è al centro della strategia di Stellantis, che considera questo paese come un punto chiave per il proprio sviluppo. Darò un piano industriale per fabbrica, per rispondere alle richieste del ministro Urso. Sarò molto chiaro e non voglio che le promesse non vengano poi mantenute. L’impianto di Mirafiori sarà vivo e verrà sviluppato. La nuova FIAT 500 ibrida arriverà in Italia, non molliamo Mirafiori e non molliamo Torino. Abbiamo messo anche l’ente dei veicoli commerciali, ProOne, in Italia, e come capo dell’Europa metto tutta l’organizzazione europea a Torino. Si ripartirà con 100.000 auto all’anno, dopo metteremo a Mirafiori il futuro della 500, che arriverà sino al 2032-2033 almeno“.
La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…
Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…
La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…
In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…
Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…
La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…