Auto%2C+il+nuovo+studio+che+mette+in+dubbio+le+nuove+leggi%3A+possono+fare+dei+danni+immani
derapateit
/2024/12/11/auto-il-nuovo-studio-che-mette-in-dubbio-le-nuove-leggi-possono-fare-dei-danni-immani/amp/
Auto

Auto, il nuovo studio che mette in dubbio le nuove leggi: possono fare dei danni immani

Published by
Giovanni Messi

Le emissioni auto sono al centro delle polemiche in questi mesi, ed oggi vi sveleremo come potrete contribuire a limitarle nella guida.

L’inquinamento è uno dei temi dominanti all’interno delle discussioni che riguardano il futuro del mondo dei motori. Sul tavolo si parla e parecchio delle pesantissimi multe previste a partire dal 2025 per i paesi che non rispetteranno i nuovi limiti sulle emissioni, con l’Italia ed altri stati che stanno spingendo per portare ad una proroga delle misure europee almeno al 2026 o al 2027. Nel frattempo, scontro anche sul definitivo stop al motore termico, previsto per il 2035.

Auto come limitare l'inquinamentoAuto come limitare l'inquinamento
Auto segui i consigli – Derapate.it

Tra poco piĂą di un decennio, secondo quella che è la decisione dell’Unione Europea, non sarĂ  piĂą possibile produrre e vendere auto dotate di un motore a combustione interna, anche ibride, nel Vecchio Continente, trovata che al momento non sta trovando riscontro nelle richieste dei clienti, che di elettrico quasi non vogliono sentir parlare. Nelle prossime righe, secondo quanto riportato sul sito web “Autoappassionati.it“, vi sveleremo come è possibile, tramite alcune accortezze alla guida, cercare di inquinare il meno possibile, e siamo certi che riuscirete a fare tesoro dei nostri consigli.

Auto, ecco il segreto per riuscire a limitare le emissioni

Sono in corso diversi studi che riguardano l’inquinamento, ed è il Politecnico di Milano ad aver pubblicato un’interessante analisi su Scientific Reports, secondo il quale, oltre alla CO2 ed al NOx, anche i PM sarebbero dannosi per la salute. Si tratta del particolato metallico che penetra nei nostri polmoni, conducendo a gravi problemi di salute. Secondo le varie analisi, c’è minor rischio di sviluppare queste particelle se si viaggia ad una velocitĂ  compresa tra i 50 ed i 70 km/h, dunque, ad un’andatura media, nĂ© troppo veloce nĂ© eccessivamente lenta.

Emissioni auto in mostra – Derapate.it

Nello specifico, è proprio alle basse velocitĂ  che si produce il maggior numero di sostanze inquinanti, ed è così che la mobilitĂ  cittadina diventa la principale responsabile dell’inquinamento atmosferico. Andare ad una velocitĂ  di 30 km/h causa gravissimi rischi alla nostra salute, e chissĂ  che le istituzioni non vadano ora a modificare qualcosa nelle varie legislazioni, per cercare di trovare un equilibrio tra l’impatto ambientale e quella che è la sicurezza stradale in futuro.

Recent Posts

  • Auto

Compra una Lamborghini a prezzo affare: quando gli arriva scopre un’amara sorpresa (VIDEO)

Acquistare una Lamborghini richiede di solito un notevole esborso economico, ma in questo caso, c'è…

1 ora ago
  • MotoGP

Dalla Ducati arriva l’ammissione che mette in “difficoltà” Bagnaia: Marquez già gongola

Fabio Di Giannantonio ha a disposizione la stessa Ducati Desmosedici GP25 di Marc Marquez, ed…

4 ore ago
  • News

Il pieno di benzina costa meno di quello di elettricitĂ ? Quale tecnologia conviene davvero

Oggi vi parleremo di un interessante confronto tra auto elettriche e termiche, in base a…

7 ore ago
  • Auto

La Cina sfida Audi e Mercedes con la nuova super berlina: tecnologia da paura ad un prezzo super contenuto

La Cina continua a far paura con i suoi modelli avveniristici e che puntano su…

9 ore ago
  • Auto

FIAT “batte” Stellantis, Marchionne ci aveva visto lungo: che batosta per Elkann

La FIAT barcolla in Italia ed in Europa, ma c'è una parte del mondo in…

13 ore ago
  • MotoGP

MotoGP, mazzata ai piloti della Honda: arriva l’ammissione che fa tremare Mir e Marini

La Honda è tornata a vincere in MotoGP dopo oltre due anni di delusioni, con…

20 ore ago