Shock+in+Autostrada%2C+accade+tutte+le+volte+che+si+paga+il+pedaggio%3A+nessuno+ci+fa+caso%2C+ma+il+danno+%C3%A8+irreparabile
derapateit
/2024/12/09/shock-in-autostrada-accade-tutte-le-volte-che-si-paga-il-pedaggio-nessuno-ci-fa-caso-ma-il-danno-e-irreparabile/amp/
News

Shock in Autostrada, accade tutte le volte che si paga il pedaggio: nessuno ci fa caso, ma il danno è irreparabile

Published by
Davide Russo

Quando percorrete il classico tragitto che prevede un pedaggio autostradale dovete stare molto attenti a un aspetto. La questione è molto allarmante.

I pedaggi autostradali sono diventati un vero e proprio dramma per gli italiani. Coloro che viaggiano spesso per lavoro o per piacere sono costretti a subire un vero e proprio latrocinio che non esiste in gran parte dei Paesi del mondo. Viaggiare in auto oggi non è più un piacere. Ogni anno gli esborsi aumentano ma le strade sono sempre meno curate e gli incidenti dietro l’angolo.

Problema Pedaggi Autostradali – Derapate.it

Che si posseggano moto o auto c’è sempre da considerare che non si va a fare un favore all’ambiente. La situazione in alcune zone d’Italia si è fatta drammatica, in particolar modo in pianura padana. La più grande problematica sarebbe relativa all’inquinamento causato dai veicoli. Una situazione che non sta affatto migliorando, anche perché il parco circolante si è fatto sempre più vetusto.

Dopo la tregua degli anni Covid-19 la situazione del traffico è tornata ad essere critica. Le statistiche, infatti, hanno messo in luce quanto abbia giovato all’ambiente il periodo di stop alla circolazione forzata per non diffondere il virus. Il ritorno alla normalità ha portato ad un innalzamento del livello di inquinamento presente nell’aria, e questo vale anche per i pedaggi autostradali. La spiegazione è piuttosto semplice e lo avrete avvertito anche a ferragosto. Nelle lunghe file per effettuare i pagamenti, le auto – che non sono spente, e quindi continuano a rilasciare emissioni pure in fase di arresto – contribuiscono all’inquinamento in maniera assolutamente attiva.

Pedaggio, il dramma dell’inquinamento

Il telepedaggio aiuta non poco ma non risolve, interamente, il problema. Ve ne sono svariati. Secondo una analisi della Sustainability Lab dell’Università Ca’ Foscari Venezia, in collaborazione Telepass, è stato messo in luce quanto questa tecnologia, effettivamente, funzioni per migliorare la situazione della sostenibilità ambientale sulle autostrade italiane.

Pedaggio, il dramma dell’inquinamento – Derapate.it

Lo studio condotto ha quantificato la riduzione delle emissioni, usando un algoritmo sviluppato e che ha analizzato la situazione generale. La sbarra del casello, se tutto è stato effettuato nel modo corretto, viene alzata in automatico. La soluzione consente di annullare le code e non fermarsi con l’auto accesa al casello. Se venisse adottato in tutta Europa rappresenterebbe già un primo step per risolvere il problema.

Recent Posts

  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

16 ore ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

2 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

3 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

4 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

5 giorni ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

6 giorni ago