Auto+elettriche%2C+arriva+la+svolta+di+Honda%3A+la+novit%C3%A0+che+pu%C3%B2+cambiare+l%26%238217%3Bintero+settore+e+spingere+tutti+a+comprarle
derapateit
/2024/12/09/auto-elettriche-arriva-la-svolta-di-honda-la-novita-che-puo-cambiare-lintero-settore-e-spingere-tutti-a-comprarle/amp/
Auto

Auto elettriche, arriva la svolta di Honda: la novità che può cambiare l’intero settore e spingere tutti a comprarle

Published by
Giovanni Messi

Il brand Honda non ha ancora una gamma di auto elettriche, ma tramite la grande novità su cui è lavoro, tutto andrà a cambiare.

Si fa un gran parlare di auto elettriche nel corso di queste settimane, cariche di tensione per quanto concerne il mondo delle quattro ruote. A farla da padrone, secondo un’Europa che appare irremovibile, in futuro dovranno essere le vetture ad emissioni zero, le uniche autorizzate ad essere prodotte e vendute a partire dal 2035. I costruttori si stanno attivando per renderle più popolari, ed uno dei piani più interessanti è quello della Honda, un brand che, sino ad oggi, non è mai stato troppo attivo in tal senso.

Honda logo (ANSA) – Derapate.it

Non c’è, infatti, una vera e propria gamma di auto elettriche messe a disposizione dalla casa del Sol Levante, ma le cose cambieranno molto presto. La Honda ha in mente di aumentare l’autonomia delle proprie BEV del futuro tramite una nuova tipologia di batterie, sulle quali tanti altri marchi stanno lavorando. In base alle idee del costruttore, entro il 2040 tutti i veicoli da esso prodotti dovranno essere elettrici, ed è così che sono stati investiti centinaia di milioni in una tecnologia del tutto nuova. Andiamo a scoprirla.

Honda, la rivoluzione sono le batterie allo stato solido

Le auto elettriche di nuova generazione dovranno essere, prima di tutto, meno costose, ma anche dotate di una migliore autonomia e di tempi di ricarica più rapida. La Honda, a partire dal gennaio del 2025, inizierà la sperimentazione delle batterie allo stato solido, con l’obiettivo di toccare i 1.250 km di autonomia, anche se questo è un target che andrà rispettato più che altro in un futuro ancora piuttosto lontano.

Honda elettrica in mostra (Honda) – Derapate.it

Infatti, tra il 2028 ed il 2030 verranno prodotte auto elettriche in grado di percorrere almeno 1.000 km con una sola carica, mentre i 1.250 km potrebbero essere raggiunte entro il 2040. Il segreto sta tutto nelle nuove batterie allo stato solido, sulle quali anche la Toyota e diversi altri marchi cinesi stanno lavorando duramente. Queste batterie saranno più piccole del 50%, il che vuol dire che riusciranno ad avere un peso nettamente inferiore a quello attuale, con la Honda che prevede di poter risparmiare anche il 25% nella loro produzione rispetto alle attuali batterie.

Recent Posts

  • News

Le autostrade italiane gratis: lunghi tratti non sono a pagamento, ma nessuno li conosce

Non tutte le autostrade del Belpaese sono costose, anzi ci sono lunghe percorrenze gratuite. Scopriamo…

2 ore ago
  • Auto

Incubo per la Ford, oltre un milione di veicoli sotto accusa: scatta il richiamo per un grave problema

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che dovrà intervenire alla svelta su…

10 ore ago
  • Auto

Il motore termico non è morto, la rinascita parte dall’Italia: il nuovo carburante che può salvarlo

Si discute molto di ciò che potrebbe accadere dal 2035 in avanti nell'automotive europeo, e…

1 giorno ago
  • Auto

Stellantis e la svolta FIAT, arriva l’annuncio ufficiale: gli operai italiani tornano a sperare

Il gruppo Stellantis, nel corso degli ultimi anni, ha abbattuto la produzione di auto in…

2 giorni ago
  • Auto

La FIAT è pronta a sconvolgere il mercato con il nuovo modello: anche Dacia e Citroen tremano

In casa FIAT si lavora duramente per portare al debutto una nuova generazione di veicoli,…

3 giorni ago
  • News

Lo scooter che passa a 3 ruote in 3 minuti: progetto rivoluzionario stile Ape (VIDEO)

La mobilità su due ruote non è mai stata così vicina alle tre. Scopriamo l’ultimo…

4 giorni ago