Auto+elettrica%2C+conviene+acquistarne+una+adesso%3F+Ecco+cosa+devi+sapere
derapateit
/2024/12/08/auto-elettrica-conviene-acquistarne-una-adesso-ecco-cosa-devi-sapere/amp/
Auto

Auto elettrica, conviene acquistarne una adesso? Ecco cosa devi sapere

Published by
Giovanni Messi

L’auto elettrica è considerata il mezzo del futuro, ma non c’è grande fiducia da parte dei clienti. Ecco perché comprarla o meno.

Mancano poco più di 10 anni al 2035, data prevista per il ban alla produzione ed alla vendita di auto dotate di motore a combustione interna, anche ibride. Ciò significa che, dal primo di gennaio di quell’anno, solo le auto elettriche saranno ammesse alla vendita, e per quello che ci dicono oggi i dati, appare uno scenario alquanto improbabile. Nello specifico, parlando dell’Italia, la quota di veicoli ad emissioni zero è pari ad un misero 0,54%, senza dimenticare che dal 2035 non saranno più in vigore gli incentivi statali.

Auto elettriche tutto ciò che c’è da sapere – Derapate.it

Ciò significa che, a meno di promozioni da parte delle case, le auto elettriche saranno acquistabili solo a prezzo pieno, e considerando che i costi sono elevatissimi, è difficile pensare ad una svolta positiva del settore. Nelle prossime righe, grazie ad un’analisi svolta dal sito web “Autoeveryeye.it“, cercheremo di capire se e quanto conviene acquistare una BEV al giorno d’oggi, con le tecnologie che sono in continua evoluzione. Ecco perché non è ancora troppo saggio pensare di portare a casa una full electric.

Auto elettrica, perché comprarla e perché no

Tra i principali fattori di rischi dell’acquistare un’auto elettrica oggi c’è un bassissimo valore residuo con il quale rischiamo di ritrovarci tra qualche anno, nel momento in cui vorremo rivenderla. Infatti, il settore è in piena fase di sviluppo, ed è possibile che già solo tra 12 mesi, una BEV che ora sembra nuova sarà invece stravecchia. Non va dimenticata l’usura della batteria, che potrebbe costringere ad un cambio dal valore di migliaia di euro se effettuato fuori dalla garanzia.

Tesla Model 3 in mostra (ANSA) – Derapate.it

Inoltre, presto è previsto il debutto delle auto elettriche alimentate da batterie allo stato solido, che promettono autonomie sino 1.000 km, minore usura e capacità di ricaricarsi più in fretta. Entro il 2040, secondo quanto emerge, HondaBMWNissan Toyota puntano a toccare i 1.250 km di autonomia, con pesi minori e dimensioni inferiori per le batterie. Già tra il 2028 ed il 2030 è prevista una significativa crescita su questo fronte, ed è dunque meglio affidarsi ad un noleggio a lungo termine o ad un leasing se si vuole provare una BEV, potendola così cambiare alla fine dei contratti. Dunque, c’è ancora bisogno di pazienza, perché presto, le auto ad emissioni zero potrebbero diventare più popolari.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

2 giorni ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

3 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

4 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

5 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

6 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

7 giorni ago