Stellantis+e+i+problemi+con+il+Governo+italiano%2C+siamo+davanti+ad+una+svolta%3F+Cosa+sta+succedendo
derapateit
/2024/12/07/stellantis-e-i-problemi-con-il-governo-italiano-siamo-davanti-ad-una-svolta-cosa-sta-succedendo/amp/
Auto

Stellantis e i problemi con il Governo italiano, siamo davanti ad una svolta? Cosa sta succedendo

Published by
Giovanni Messi

Dopo l’addio del CEO Carlos Tavares, i rapporti tra Stellantis ed il governo potrebbero tornare più quieti. Ecco le condizioni sul tavolo.

La situazione dell’industria automobilistica europea ed italiana è molto delicata, a seguito di un crollo delle vendite, iniziato ormai da diversi anni, che ha scatenato una sanguinosa crisi. Stellantis ha dato vita ad una vera e propria guerra con il governo italiano, a seguito delle continue richieste di incentivo del CEO Carlos Tavares, che, nel frattempo, portava la produzione lontana dal nostro paese.

Stellantis il presidente John Elkann (ANSA) – Derapate.it

Da domenica scorsa, tuttavia, il top manager portoghese non ricopre più questa carica, avendo presentato le proprie dimissioni, accettate dal Consiglio di Amministrazione e dal presidente John Elkann. Dunque, con Tavares fuori dai giochi i rapporti tra il governo e Stellantis potrebbero tornare più stabili, ma ci sono alcune condizioni sul tavolo che la holding multinazionale olandese dovrà rispettare. Andiamole a scoprire nei dettagli.

Stellantis, cosa può succedere d’ora in avanti con il governo

Il ministro Adolfo Urso John Elkann hanno avuto un confronto telefonico durante la settimana, a seguito dell’addio di Carlos Tavares. Per il 17 di dicembre è stato convocato un tavolo al Mimit, al quale prenderà parte anche il capo europeo del gruppo, ovvero Jean-Philippe Imparato, l’ex CEO dell’Alfa Romeo. L’obiettivo è quello di concludere positivamente il confronto, che è ormai in atto da diversi mesi. Il governo crede che da parte del gruppo ci sia l’intenzione di fare un passo indietro dopo l’addio di Tavares, e che le cose possano finalmente mettersi bene.

Adolfo Urso in conferenza stampa (ANSA) – Derapate.it

Il governo vuole rimettere l’Italia al centro dei progetti di Stellantis, che da troppo tempo ha diminuito gli investimenti nella nostra penisola, e l’esecutivo presente delle garanzie in tre punti. Si richiede che il nuovo stabilimento dedicato alla produzione di citycar di nuova generazione sia realizzato in Italia, e tra le idee c’è anche il rilancio di Pomigliano d’Arco, in Campania.

Inoltre, c’è la richiesta di non tagliare l’occupazione in Italia, anche per sbloccare i contratti di sviluppo che sono stati bloccati al ministero. Infine, serve rilanciare il progetto della Gigafactory, vale a dire quel tipo di fabbrica in cui vengono prodotte le batterie per le auto elettriche, prevista a Termoli, in Molise. Da questi tre punti passerà l’eventuale disgelo tra la holding multinazionale olandese ed il governo, e ci sono buone speranze sul fatto che le cose si risolvano per il meglio.

Recent Posts

  • News

Mercato dell’auto sconvolto in Italia da una imposizione che divide: il Governo ha deciso

Per limitare la diffusione e la circolazione di vetture diesel, l’Esecutivo ha scelto il pugno…

2 ore ago
  • News

Tavares sgancia la bomba: i colossi cinesi dell’automotive potrebbero comprare i marchi italiani

Con la crisi nascono anche grandi opportunità, ma stavolta saranno in favore del Gigante asiatico.…

1 giorno ago
  • Auto

Il gesto folle di Zlatan Ibrahimovic fa discutere: guardate cosa fa con le sue Ferrari

Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

2 giorni ago
  • Auto

Gravi problemi per il colosso dei motori: che guaio, l’auto è sotto inchiesta

L'affidabilità e la sicurezza delle auto di oggi continuano a far discutere, ed una nuova…

3 giorni ago
  • News

Addio per sempre al Ponte sullo Stretto? La decisione è storica, il Governo è sul piede di guerra

Si parla da decenni della possibilità di costruire un Ponte sullo Stretto di Messina, e…

3 giorni ago