Stellantis%2C+%C3%A8+ancora+allarme+richiami%3A+il+celebre+modello+ha+un+grave+problema%2C+migliaia+di+auto+coinvolte
derapateit
/2024/12/07/stellantis-e-ancora-allarme-richiami-il-celebre-modello-ha-un-grave-problema-migliaia-di-auto-coinvolte/amp/
Auto

Stellantis, è ancora allarme richiami: il celebre modello ha un grave problema, migliaia di auto coinvolte

Published by
Giovanni Messi

Per il gruppo Stellantis non è certo il momento migliore di sempre, come confermato dall’ennesimo richiamo. Ecco il modello colpito.

La settimana che si sta andando a concludere è stata una delle più calde di sempre per il gruppo Stellantis, con il CEO Carlos Tavares che ha rassegnato le proprie dimissioni. Sta dunque per iniziare una fase di profonda ristrutturazione, nella speranza, per l’Italia, che le cose possano risollevarsi dopo un periodo nero per la nostra industria automobilistica. Al caos interno ed alla crisi delle vendite si aggiunge il tema dei richiami auto, un argomento delicato che da tempo provoca grattacapi.

Stellantis tutti i dettagli – Derapate.it

Il caso più emblematico è quello degli airbag Takata malfunzionanti, che hanno portato al richiamo di oltre mezzo milione di Citroen C3 e DS3, provocando anche gravi incidenti e lesioni a chi si trovava a bordo. Inoltre, anche la nuova generazione della C3, presentata pochi mesi fa, ha avuto diverse noie, anche se meno gravi, ad elementi come i tergicristalli ed altri componenti a bordo. Per Stellantis i problemi non sono di certo finiti, ed una nuova procedura di richiamo è stata avviata, come riportato dal sito web “Autoevolution.com“. Scopriamo cosa è accaduto.

Stellantis, più di 300.000 pick-up Ram richiamati

Quando scatta un richiamo, c’è sempre molta agitazione nei costruttori che vengono coinvolti, i quali devono attivarsi in fretta per limitare il rischio di incidente. Il brand coinvolto in questo caso la Ram, che fa parte di Stellantis, la quale ha provveduto al richiamo di ben 317.630 pick-up. Come avrete potuto immaginare, si tratta di una problematica che riguarda gli Stati Uniti d’America, dove i controlli relativi alla sicurezza stradale sono sempre molto severi.

Ram in mostra (Stellantis) – Derapate.it

A quanto è emerso, il guaio non è provocato da un errore in fase di produzione da parte del marchio di Stellantis, ma da un componente prodotto malamente dalla ZF North America, che riguarda le unità di controllo idraulico. I modelli coinvolti sono tutti di diversi anni fa, con l’usura che ha senz’altro avuto un suo impatto nel problema. I veicoli sono stati prodotti tra il 2017 ed il 2018, e sono tutti 2500 e 3500. Sono arrivate diverse segnalazioni al brand Ram per problemi relativi al sistema idraulico, ed ora occorrerà organizzare la procedura di richiamo.

Recent Posts

  • Auto

Il motore termico non è morto, la rinascita parte dall’Italia: il nuovo carburante che può salvarlo

Si discute molto di ciò che potrebbe accadere dal 2035 in avanti nell'automotive europeo, e…

9 ore ago
  • Auto

Stellantis e la svolta FIAT, arriva l’annuncio ufficiale: gli operai italiani tornano a sperare

Il gruppo Stellantis, nel corso degli ultimi anni, ha abbattuto la produzione di auto in…

1 giorno ago
  • Auto

La FIAT è pronta a sconvolgere il mercato con il nuovo modello: anche Dacia e Citroen tremano

In casa FIAT si lavora duramente per portare al debutto una nuova generazione di veicoli,…

2 giorni ago
  • News

Lo scooter che passa a 3 ruote in 3 minuti: progetto rivoluzionario stile Ape (VIDEO)

La mobilità su due ruote non è mai stata così vicina alle tre. Scopriamo l’ultimo…

3 giorni ago
  • News

Maserati svende tutto: sconti sino a 43.000 euro per piazzare qualche esemplare

La crisi di Maserati è molto più profonda di quanto venga percepita in Italia. L’iniziativa…

4 giorni ago
  • Auto

Ferrari F80 e quelle gomme speciali fatte per lui: il segreto di queste speciali Michelin

La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…

5 giorni ago