Stellantis%2C+Meloni+e+l%26%238217%3Baddio+di+Tavares%3A+terremoto+nell%26%238217%3Bindustria+dell%26%238217%3Bauto%2C+cosa+succede+ora+in+Italia
derapateit
/2024/12/06/stellantis-meloni-e-laddio-di-tavares-terremoto-nellindustria-dellauto-cosa-succede-ora-in-italia/amp/
Auto

Stellantis, Meloni e l’addio di Tavares: terremoto nell’industria dell’auto, cosa succede ora in Italia

Published by
Giovanni Messi

Il gruppo Stellantis ha avuto rapporti conflittuali con l’Italia in questi mesi, ma dopo l’addio di Carlo Tavares le cose possono cambiare.

Quanto sta vivendo il settore automotive nel corso degli ultimi anni corrisponde ad uno dei periodi più bui della storia, ad un vero e proprio incubo che sta portando sul baratro una grande quantità di costruttori, specie in Europa. Ben nota è la situazione che vive la Volkswagen, ma nel nostro paese, il tema centrale è quello che vede protagonista il gruppo Stellantis, l’unico produttore di auto in Italia, pronto a mandare a casa migliaia di lavoratori.

Stellantis l’ex CEO Carlos Tavares (ANSA) – Derapate.it

Proteste di ogni tipo si sono scatenate nei siti di produzione del nostro paese, specialmente a Pomigliano d’Arco, ed un flebile bagliore di speranza si è ora aperto grazie alle dimissioni, da tanti auspicate per mesi, del CEO Carlos Tavares, un personaggio sul quale si potrebbero scrivere fiumi di parole viste le politiche adottate negli ultimi anni. Con il suo addio, potrebbero riprendere i dialoghi tra Stellantis ed il nostro governo, nella speranza che si trovi una soluzione concreta ai problemi palesatisi in questi mesi. Ed il ministro sembra essere fiducioso in tal senso.

Stellantis, il punto di vista del ministro Adolfo Urso

Le tensioni a cui abbiamo assistito negli ultimi anni tra Carlos Tavares ed il ministro Adolfo Urso sono note a tutti, ma è proprio quest’ultimo ad aprire a possibili nuovi dialoghi con Stellantis dopo l’uscita di scena del top manager portoghese. Al termine di una telefonata con il presidente John Elkann, il ministro ha affermato: “L’azienda, in vista del tavolo in programma per il 17 di dicembre prossimo, è chiamata a presentare, su nostra richiesta, un piano industriale di sviluppo che riporti alla centralità gli stabilimenti italiani e che assicuri l’occupazione. Occorrono anche dei nuovi investimenti per affrontare le sfide che ci attendono“.

Adolfo Urso in conferenza stampa (ANSA) – Derapate.it

Urso ha poi aggiunto: “Dal canto nostro, c’è tutta l’intenzione per aumentare la dotazione del fondo automotive, con le risorse aggiuntive destinate ai contratti di sviluppo delle filiere strategiche per il 2025 e riteniamo di poter garantire una somma equa o anche superiore a quella prevista in origine. Dal 2027 al 2036 è istituito un fondo che può contare su 24 miliardi di euro in 10 anni per finanziare gli interventi sul fronte degli investimenti“. Dunque, il governo è intenzionato a riaprire la porta a Stellantis, nella speranza che l’Italia torni al centro della produzione di auto.

Recent Posts

  • Auto

Ferrari F80 e quelle gomme speciali fatte per lui: il segreto di queste speciali Michelin

La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…

6 minuti ago
  • Auto

La Tesla lancia una grande novitĂ : il SUV sarĂ  disponibile ad un prezzo super, corsa all’acquisto

La Tesla sta vivendo il periodo piĂą delicato della sua storia, e per il mercato…

1 giorno ago
  • News

Il parcheggio all’aeroporto diventa una discarica di vecchie auto: ci sono modelli incredibili (VIDEO)

Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…

2 giorni ago
  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

1 settimana ago
  • News

A folle velocitĂ  a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

4 settimane ago