Quanti+stipendi+servono+per+comprare+un%26%238217%3Bauto+elettrica%3F+Ecco+lo+spaventoso+dato+che+spiega+tante+cose
derapateit
/2024/12/06/quanti-stipendi-servono-per-comprare-unauto-elettrica-ecco-lo-spaventoso-dato-che-spiega-tante-cose/amp/
Auto

Quanti stipendi servono per comprare un’auto elettrica? Ecco lo spaventoso dato che spiega tante cose

Published by
Giovanni Messi

L’auto elettrica non è certo nota per essere un bene economico, ed oggi vi parleremo del numero di stipendi necessari per acquistarla.

L’acquisto di un’auto elettrica è un qualcosa che è ormai riservato a pochissime persone, dal momento che i prezzi di questa tipologia di veicolo sono a dir poco proibitivi. Acquistarne una di buon livello, adatta alle famiglie, sotto i 30.000 euro è quasi un’impresa, senza dimenticare tutte le incertezze che conseguono dal loro utilizzo, come la durata ridotta dell’autonomia ed i lunghi tempi di ricarica, tutti problemi che ormai ben conosciamo.

Auto elettrica ecco il dato – Derapate.it

L’auto elettrica, dunque, non riesce a fare breccia nel cuore dei clienti, ed oggi vi riveleremo una curiosità molto interessante, che riguarda il numero di stipendi necessari per acquistare un’auto elettrica, ed il dramma, per questo settore, è relativo al fatto che anche la più economica risulta essere piuttosto impegnativa da ottenere considerando i tempi che stiamo vivendo oggi. Non perdiamoci in chiacchiere e scopriamo la verità su questo curioso argomento.

Auto elettrica, il prezzo è davvero esagerato

Lo stipendio medio, al giorno d’oggi, è molto basso in Italia, pari ad una media di circa 1.500 o 1.600 euro al mese. In passato, con una cifra del genere la vita sarebbe stata di primo livello, ma con il costo della vita che aumenta di anno in anno e le tante spese da affrontare, il discorso è ben diverso. Tornando all’argomento che ci interessa, occorrono circa 10,625 stipendi medi da 1.600 euro al mese per potersi permettere l’acquisto di una Dacia Spring, vale a dire la BEV più economica attualmente sul mercato, che è disponibile, escludendo incentivi e promozioni, a 17.000 euro.

Dacia Spring in mostra (Dacia) – Derapate.it

Parliamo di un impegno economico non da poco per un’auto che ha una potenza di massimo 65 cavalli, con poca autonomia e scarsi spazi a bordo, pensata principalmente per la città. Ci vogliono circa 20 stipendi, invece, per assicurarsi una BEV che costi più di 30.000 euro e che possa essere considerata confortevole per le famiglie. La maggior parte dei clienti, tuttavia, preferisce spendere questi soldi in auto a benzina o a gasolio, giudicate più funzionali alle proprie esigenze.

Recent Posts

  • Auto

All’asta una Ferrari iconica: meno di 30 pezzi prodotti e prezzo di capogiro, grazie a questi particolari è diventata unica

Quando finisce all’asta una storica Ferrari i collezionisti hanno la possibilità di stropicciarsi gli occhi…

12 minuti ago
  • Auto

Il marchio più affidabile al mondo lancia una nuova auto: potenza pura e ti farà dimenticare il volto del tuo meccanico

In occasione del Salone di Tokyo che sta andando in scena in questi giorni, il…

1 giorno ago
  • News

Mercato dell’auto sconvolto in Italia da una imposizione che divide: il Governo ha deciso

Per limitare la diffusione e la circolazione di vetture diesel, l’Esecutivo ha scelto il pugno…

2 giorni ago
  • News

Tavares sgancia la bomba: i colossi cinesi dell’automotive potrebbero comprare i marchi italiani

Con la crisi nascono anche grandi opportunità, ma stavolta saranno in favore del Gigante asiatico.…

3 giorni ago
  • Auto

Il gesto folle di Zlatan Ibrahimovic fa discutere: guardate cosa fa con le sue Ferrari

Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…

4 giorni ago
  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

4 giorni ago