Mercedes+pronta+a+lanciare+un+nuovo+super+SUV%3F+Prime+indiscrezioni%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+gi%C3%A0+una+sorpresa+all%26%238217%3Borizzonte
derapateit
/2024/12/05/mercedes-pronta-a-lanciare-un-nuovo-super-suv-prime-indiscrezioni-ce-gia-una-sorpresa-allorizzonte/amp/
Auto

Mercedes pronta a lanciare un nuovo super SUV? Prime indiscrezioni: c’è già una sorpresa all’orizzonte

Published by
Giovanni Messi

La Mercedes vuole stupire i propri clienti con un gioiello del tutto nuovo, che punterà sulle alte prestazioni. Ecco di cosa si tratta.

Il mercato dell’auto di oggi è in grave difficoltà, con perdite importanti che vedono protagonisti i grandi costruttori, quelli che una volta dominavano la scena, come la Volkswagen. Sono pochi quelli che si tengono in vita, principalmente grazie ad un segmento che da anni è in netta crescita, quello dei SUV. Tutti i brand stanno puntando sui modelli a ruote alte, i preferiti dalla clientela per via degli imponenti spazi che concedono a bordo, ed anche per la posizione di guida rialzata, ed anche la Mercedes sta pensando a rimpolpare la propria gamma, con una serie di nuovi veicoli.

Mercedes logo (ANSA) – Derapate.it

La casa di Stoccarda, qualche mese fa, aveva preannunciato l’uscita di scena del segmento delle Station Wagon, ormai del tutto surclassate dai SUV, così come le compatte Classe A e Classe B, che sembrano aver fatto il loro tempo. Nelle prossime righe, vi parleremo di un nuovo potenziale SUV ad alte prestazioni sulla quale la Mercedes starebbe lavorando, e che punta tutto sulle emissioni zero. Scopriamo quali potrebbero essere le sue caratteristiche tecniche.

Mercedes, ecco come potrebbe essere la AMG GLR

Sul sito web “Autoevolution.com“, si è tornato a parlare della Mercedes AMG GLR, un potenziale nuovo SUV elettrico ad elevate performance, che era già stato tirato in ballo qualche tempo fa. In questo post, pubblicato sulla pagina Instagram avarvarii“, vediamo anche un interessante render di questo gioiellino, dal design davvero aggressivo. Secondo le indiscrezioni, questo modello potrebbe debuttare sul mercato già a partire dal 2026, ed avrebbe un importante primato.

Se tutto fosse confermato, si tratterebbe del primo modello full electric ad essere presentato sotto la dicitura AMG, vale a dire legato alla tradizione del brand sportivo e che da sempre firma le auto più potenti di casa Mercedes. La vettura in questione potrebbe puntare a sfidare modelli come la Porsche Cayenne EV o la Lotus Eletre, vale a dire SUV ad emissioni zero che fanno della grande potenza il loro marchio di fabbrica. Il motore elettrico sarà prodotto da Yasa, una società britannica che dal 2021 è parte del brand tedesco, e si parla di una potenza di circa 480 cavalli. Il prezzo sarà di circa 104.000 euro, ma presto avremo maggiori dettagli in tal senso.

Recent Posts

  • News

Mercato dell’auto sconvolto in Italia da una imposizione che divide: il Governo ha deciso

Per limitare la diffusione e la circolazione di vetture diesel, l’Esecutivo ha scelto il pugno…

11 ore ago
  • News

Tavares sgancia la bomba: i colossi cinesi dell’automotive potrebbero comprare i marchi italiani

Con la crisi nascono anche grandi opportunità, ma stavolta saranno in favore del Gigante asiatico.…

1 giorno ago
  • Auto

Il gesto folle di Zlatan Ibrahimovic fa discutere: guardate cosa fa con le sue Ferrari

Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

3 giorni ago
  • Auto

Gravi problemi per il colosso dei motori: che guaio, l’auto è sotto inchiesta

L'affidabilità e la sicurezza delle auto di oggi continuano a far discutere, ed una nuova…

3 giorni ago
  • News

Addio per sempre al Ponte sullo Stretto? La decisione è storica, il Governo è sul piede di guerra

Si parla da decenni della possibilità di costruire un Ponte sullo Stretto di Messina, e…

3 giorni ago