Bernie+Ecclestone%2C+collezione+da+fare+invidia+alla+Ferrari%3A+nemmeno+nel+museo+di+Maranello+ci+sono+tante+monoposto%2C+ha+preso+una+decisione+shock
derapateit
/2024/12/03/bernie-ecclestone-collezione-da-fare-invidia-alla-ferrari-nemmeno-nel-museo-di-maranello-ci-sono-tante-monoposto-ha-preso-una-decisione-shock/amp/
Formula 1

Bernie Ecclestone, collezione da fare invidia alla Ferrari: nemmeno nel museo di Maranello ci sono tante monoposto, ha preso una decisione shock

Published by
Davide Russo

L’ex boss della F1, Bernie Ecclestone, ha deciso di cedere la sua collezione di auto da corsa. La motivazione vi lascerà senza parole.

A 94 anni Bernie Ecclestone può scegliere come disporre, nel miglior modo possibile, del suo immenso patrimonio. Quando si è così ricchi e si ha già tutto, forse, l’unica cosa che conta veramente è garantire un futuro solidi ai beni più preziosi. Mr. B è stato il numero 1 della massima categoria del Motorsport, dal 1987 al 2017, rivoluzionando il circus.

Bernie Ecclestone – Derapate.it

Ha vissuto da Deus Ex Machina gli scontri più leggendari della storia della Formula 1. Ha conosciuto e visto crescere i campioni e le squadre, rendendo lo show noto in ogni angolo della terra. Forse solo il Sultano del Brunei ha conservato un numero di vetture di F1 maggiore. Si tratta di 69 esemplari iconici, collezionati in più di 50 anni di carriera nel circus. Da quando sono passate nelle mani del manager inglese le monoposto erano rimaste avvolte da un velo di mistero.

Ecclestone, la scelta dell’ex boss della F1

Arrivato a 94 anni l’inglese ha affermato che “è giunto il momento di iniziare a pensare a cosa ne sarà di loro se non fossi più qui. Per questo ho deciso di venderle. Dopo averli collezionati e posseduti per molto tempo, vorrei sapere dove sono finiti e non lasciare che mia moglie se ne prenda cura nel caso io non fossi più qui“. Parole che suonano come un insulto nei confronti della consorte che, probabilmente, non ha una grande esperienza nel mondo dei motori.

Bernie Ecclestone F1 (Tom Hartley) Derapate.it

Tra i modelli che compongono la collezione ci sono le Ferrari vincitrici di GP guidate da Alberto Ascari, Mike Hawthorn, Niki Lauda e Michael Schumacher; Brabham con cui trionfarono Nelson Piquet, Carlos Pace, Stirling Moss ​​e molti altri veicoli pilotati dai migliori campioni. C’è anche la mitica Brabham-Alfa Romeo del 1978, vettura che corse solo il Gran Premio svedese e vinse con oltre mezzo minuto di vantaggio sugli inseguitori. L’ex proprietario della Brabham ha una passione per la Rossa.

Nel corso della sua lunga carriera ha visto diventare campioni straordinari alfieri del Cavallino. Ha messo da parte degli autentici capolavori della storia della Casa modenese. Bernie Ecclestone fondò la Formula 1 Constructor’s Association per poi creare, nel 1987, il Formula One Group, incaricato di controllare e sviluppare i diritti commerciali milionari della Formula 1 fino al 2017. Gli hanno fatto la guerra ma ha costruito un impero miliardario, lasciando il carrozzone nelle mani di Liberty Media.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

3 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

5 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

9 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

16 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

18 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

19 ore ago