Auto+elettriche%2C+l%E2%80%99Italia+si+piega+al+volere+europeo%3A+arriva+una+proposta+che+insinua+sospetti
derapateit
/2024/11/30/auto-elettriche-litalia-si-piega-al-volere-europeo-arriva-una-proposta-che-insinua-sospetti/amp/
News

Auto elettriche, l’Italia si piega al volere europeo: arriva una proposta che insinua sospetti

Published by
Davide Russo

Per quanto risulti chiaro che le auto elettriche non salveranno il mondo, l’Italia ha scelto di seguire il diktat europeo con un tentativo estremo di correre ai ripari.

Se tutta la popolazione italiana cominciasse a viaggiare su auto elettriche vi sarebbero più problemi che benefici per l’ambiente. Dal momento in cui l’industria dell’Automotive si è piegata al volere europeo, oramai, c’è una inevitabile convergenza a delle norme che non cambieranno gli scenari eco del nostro Paese né del nostro pianeta. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al termine della riunione del Consiglio Competitività a Bruxelles ha annunciato con orgoglio: “Siamo particolarmente soddisfatti dell’ampia convergenza di posizioni espressa dai Paesi Ue sul nostro non-paper relativo al settore automotive europeo“.

Novità sulle auto elettriche in Italia – Derapate.it

E’ stato presentato un documento, promosso da Italia e Repubblica Ceca, che è stato firmato in tutto da otto Paesi, incluse Austria, Bulgaria, Malta, Polonia, Romania e Slovacchia che prevede di annullare il regime delle multe previsto a partire dal 2025 per chi dovesse sforare il nuovo limite dei 94 g/km di CO2. La proposta italiana ha avuto anche il sostegno di Confindustria e delle sue omologhe tedesca e francese, Bdi e Medef. Anche di Confapi, la Confederazione italiana della piccola e media industria.

Quello che è stato chiamato “non-paper” italiano ha l’obiettivo di “riesaminare le modalità che porteranno allo stop dei motori endotermici nel 2035”. Il problema è che l’obiettivo è ancora in piedi, ma occorre “sostenere la competitività dell’industria europea, salvaguardando i posti di lavoro e promuovendo un approccio tecnologico diversificato”.

La posizione dell’Italia

Il documento afferma anche la “necessità di un piano di incentivi per i consumatori europei, stabili, continuativi e duraturi nel tempo” e quella di “una vera autonomia strategica nell’approvvigionamento di materie prime critiche indispensabili per la produzione di batterie“. Con il mercato dell’elettrico in crisi sarebbe impossibile rispettare i target. Le multe potrebbero raggiungere i 15-17 miliardi di euro.

Proposta rivoluzionaria per le auto elettriche in Italia – Derapate.it

Piuttosto che ribellarsi del tutto ad un sistema che porterebbea pesanti sanzioni previste per le aziende non conformi, che potrebbero tradursi in una cifra complessiva tra i 15 e i 17 miliardi di euro nel 2025“, l’Italia prova a chiedere tempo ma se la morsa in cui è piombata, a causa di una ideologia green europea, è tesa a mettere tutti ancor più in difficoltà, andrebbe presa una drastica decisione, minacciando persino l’uscita dall’Unione Europea.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

2 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

4 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

8 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

15 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

17 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

18 ore ago