Crolla+anche+la+Dacia%3F+Il+modello+%C3%A8+un+flop+completo%3A+cosa+rischia+la+Casa+rumena
derapateit
/2024/11/29/crolla-anche-la-dacia-il-modello-e-un-flop-completo-cosa-rischia-la-casa-rumena/amp/
Auto

Crolla anche la Dacia? Il modello è un flop completo: cosa rischia la Casa rumena

Published by
Giovanni Messi

La Dacia è un punto di riferimento sul mercato europeo, ma ora emerge un dato sulle vendite che preoccupa i vertici. Ecco i dettagli.

Le difficoltà del mercato dell’auto proseguono, ed a quanto pare, nessuno riesce ad esimersene in maniera netta e completa. La Dacia è uno dei brand che è maggiormente cresciuto nel corso degli ultimi anni, puntando su un ottimo rapporto tra qualità e prezzo, che nessun altro marchio è stato in grado di realizzare. La Sandero è nettamente l’auto più venduta d’Europa, ed anche il SUV Duster, appena presentato in una veste del tutto nuova, sta dicendo la sua al meglio.

Dacia (ANSA) – Derapate.it

Nel mese di ottobre è stato anche svelato il nuovo SUV di Segmento C, noto come Bigster, una sorta di Duster di maggiori dimensioni, ma che manterrà comunque prezzi economici e che aggiunge tanta tecnologi a bordo. Ma a questo punto, qual è il modello che sta deludendo alla luce di questi ultimi fatti che vi abbiamo descritto? La Dacia deve fare i conti con i guai del settore dell’elettrico, che hanno portato ad un drastico calo delle immatricolazioni di questa BEV. Ecco tutti i dettagli.

Dacia, tracollo per le vendite dell’elettrica Spring

La Dacia presenta un solo modello di auto elettrica nella propria gamma, per poi concentrarsi su modelli termici, ibridi e bi-fuel benzina-GPL, ed a giudicare da quanto sta accadendo sul mercato, la mossa è stata quella azzeccata. La Spring ha fatto segnare un pesante -99% di vendite in Francia, ed è impressionante far notare come in alcuni mesi ne siano state vendute meno di 100. Il dato più inquietante è relativo al mese di aprile, quando sono state immatricolate solamente 27 Spring.

Dacia Spring in mostra (Dacia) – Derapate.it

Questo crollo è ancor più preoccupante se si pensa che la Francia è un paese in cui l’elettrico è sicuramente messo meglio rispetto all’Italia, ricordando che nel nostro stato, nel 2025, non ci saranno neanche più gli incentivi statali, che un minimo aiutavano la causa delle BEV. La Dacia Spring, pur essendo l’elettrica meno costosa essendo disponibile a poco più di 17.000 euro, si è rivelata un flop, ma che non incide troppo sui conti della casa rumena. Le vetture termiche stanno portando risultati eccezionali, e questo è ciò che conta.

Recent Posts

  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

15 minuti ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

3 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

6 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

8 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

12 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

19 ore ago