Crolla+anche+la+Dacia%3F+Il+modello+%C3%A8+un+flop+completo%3A+cosa+rischia+la+Casa+rumena
derapateit
/2024/11/29/crolla-anche-la-dacia-il-modello-e-un-flop-completo-cosa-rischia-la-casa-rumena/amp/
Auto

Crolla anche la Dacia? Il modello è un flop completo: cosa rischia la Casa rumena

Published by
Giovanni Messi

La Dacia è un punto di riferimento sul mercato europeo, ma ora emerge un dato sulle vendite che preoccupa i vertici. Ecco i dettagli.

Le difficoltà del mercato dell’auto proseguono, ed a quanto pare, nessuno riesce ad esimersene in maniera netta e completa. La Dacia è uno dei brand che è maggiormente cresciuto nel corso degli ultimi anni, puntando su un ottimo rapporto tra qualità e prezzo, che nessun altro marchio è stato in grado di realizzare. La Sandero è nettamente l’auto più venduta d’Europa, ed anche il SUV Duster, appena presentato in una veste del tutto nuova, sta dicendo la sua al meglio.

Dacia (ANSA) – Derapate.it

Nel mese di ottobre è stato anche svelato il nuovo SUV di Segmento C, noto come Bigster, una sorta di Duster di maggiori dimensioni, ma che manterrà comunque prezzi economici e che aggiunge tanta tecnologi a bordo. Ma a questo punto, qual è il modello che sta deludendo alla luce di questi ultimi fatti che vi abbiamo descritto? La Dacia deve fare i conti con i guai del settore dell’elettrico, che hanno portato ad un drastico calo delle immatricolazioni di questa BEV. Ecco tutti i dettagli.

Dacia, tracollo per le vendite dell’elettrica Spring

La Dacia presenta un solo modello di auto elettrica nella propria gamma, per poi concentrarsi su modelli termici, ibridi e bi-fuel benzina-GPL, ed a giudicare da quanto sta accadendo sul mercato, la mossa è stata quella azzeccata. La Spring ha fatto segnare un pesante -99% di vendite in Francia, ed è impressionante far notare come in alcuni mesi ne siano state vendute meno di 100. Il dato più inquietante è relativo al mese di aprile, quando sono state immatricolate solamente 27 Spring.

Dacia Spring in mostra (Dacia) – Derapate.it

Questo crollo è ancor più preoccupante se si pensa che la Francia è un paese in cui l’elettrico è sicuramente messo meglio rispetto all’Italia, ricordando che nel nostro stato, nel 2025, non ci saranno neanche più gli incentivi statali, che un minimo aiutavano la causa delle BEV. La Dacia Spring, pur essendo l’elettrica meno costosa essendo disponibile a poco più di 17.000 euro, si è rivelata un flop, ma che non incide troppo sui conti della casa rumena. Le vetture termiche stanno portando risultati eccezionali, e questo è ciò che conta.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

3 giorni ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

4 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

5 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

6 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

7 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

1 settimana ago