Auto%2C+nuove+regole+in+arrivo%3A+l%26%238217%3BItalia+prende+una+decisione+a+sorpresa%2C+cosa+ha+deciso+di+Governo+Meloni
derapateit
/2024/11/29/auto-nuove-regole-in-arrivo-litalia-prende-una-decisione-a-sorpresa-cosa-ha-deciso-di-governo-meloni/amp/

Auto, nuove regole in arrivo: l’Italia prende una decisione a sorpresa, cosa ha deciso di Governo Meloni

Published by
Giovanni Messi

Stanno per arrivare pesanti novità sul fronte delle quattro ruote, ma l’Italia non è d’accordo. Le nuove decisioni sulle auto del futuro.

Il settore automotive non vive il momento migliore della propria storia ed è al centro delle discussioni che riguardano le emissioni e l’inquinamento. A far discutere sono le posizioni dell’Europa nei confronti delle auto con motore termico, che saranno bandite dal 2035, almeno sul fronte della produzione e della vendita. Tuttavia, i deludenti dati che riguardano le vendite delle BEV stanno portando anche i vertici a rivedere i loro piani, magari aprendo anche agli e-fuel, ma sempre alla ricerca della sostenibilità.

Auto ecco la situazione – Derapate.it

Come potrete immaginare, da qui al 2035 potranno cambiare parecchie cose, e già dal prossimo anno, sono previste tantissime novità in termini di limiti di emissioni. I paesi dovranno infatti adeguarsi a dei limiti molto più stringenti per quanto riguarda la CO2 che viene prodotta dalle varie auto, ma sono parecchi gli stati che non sono affatto d’accordo con le nuove misure. Andiamo a scoprire i dettagli relativi a quello che accadrà il prossimo anno.

Auto, ecco la posizione dell’Italia sulle nuove norme

Sono poche le settimane che ci separano dall’entrata in vigore delle più severe norme relative alle emissioni di CO2, ma sono parecchi i paesi che fanno parte dell’Unione Europea che si stanno seriamente opponendo. L’Italia è uno dei sette stati che sta spingendo per un rinvio delle nuove regole, che saranno valide dal primo di gennaio prossimo. Il Governo guidato da Giorgia Meloni ha assunto una posizione molto chiara, condividendo quella di Polonia, Bulgaria, Austria, Repubblica Ceca, Slovacchia e Romania. Questi vari stati hanno fatto sapere che le nuove regole rischiano di limitare fortemente le innovazioni e gli sviluppi previsti dall’industria automotive.

Emissioni auto in mostra – Derapate.it

Secondo quanto emerge, l’Italia e gli altri stati che si sono opposti vogliono spostare queste norme in futuro, impegnandosi a rispettare gli obiettivi della UE entro il 2026 ed il 2027. Tuttavia, l’Italia potrebbe non avere un grande appoggio dalle aziende che producono nei nostri confini, dal momento che Stellantis si è detta pronta a rispettare le nuove norme già dal 2025, e considerando che è l’unico gruppo che ha stabilimenti dalle nostre parti, la situazione non è affatto chiara.

Recent Posts

  • Auto

Il marchio più affidabile al mondo lancia una nuova auto: potenza pura e ti farà dimenticare il volto del tuo meccanico

In occasione del Salone di Tokyo che sta andando in scena in questi giorni, il…

23 ore ago
  • News

Mercato dell’auto sconvolto in Italia da una imposizione che divide: il Governo ha deciso

Per limitare la diffusione e la circolazione di vetture diesel, l’Esecutivo ha scelto il pugno…

2 giorni ago
  • News

Tavares sgancia la bomba: i colossi cinesi dell’automotive potrebbero comprare i marchi italiani

Con la crisi nascono anche grandi opportunità, ma stavolta saranno in favore del Gigante asiatico.…

3 giorni ago
  • Auto

Il gesto folle di Zlatan Ibrahimovic fa discutere: guardate cosa fa con le sue Ferrari

Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…

4 giorni ago
  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

4 giorni ago
  • Auto

Gravi problemi per il colosso dei motori: che guaio, l’auto è sotto inchiesta

L'affidabilità e la sicurezza delle auto di oggi continuano a far discutere, ed una nuova…

5 giorni ago