Auto+elettriche%2C+la+politica+si+oppone%3A+pu%C3%B2+cambiare+di+nuovo+tutto%3F+Arriva+la+richiesta+ufficiale
derapateit
/2024/11/29/auto-elettriche-la-politica-si-oppone-puo-cambiare-di-nuovo-tutto-arriva-la-richiesta-ufficiale/amp/
Auto

Auto elettriche, la politica si oppone: può cambiare di nuovo tutto? Arriva la richiesta ufficiale

Published by
Giovanni Messi

Nel 2025 è prevista una stretta che riguarda le emissioni dei vari veicoli, ma ci sono ben sette paesi che sono pronti a chiedere il rinvio.

La riduzione delle emissioni è un tema che è da anni sul tavolo dei vertici dell’Unione Europea, i quali hanno l’obiettivo di rendere più green la mobilità, imponendo l’utilizzo di auto elettriche come unica strada in chiave futura. Per chi non lo ricordasse, dal 2035 sarà possibile produrre e commercializzare solo BEV in Europa, mentre i modelli termici o ibridi acquistati prima di quella data potranno continuare a circolare sino a fine vita.

Emissioni cosa succederà – Derapate.it

Vista la crisi di vendite di auto elettriche, che, ormai si è capito, nessuno vuole portarsi a casa, l’Europa sta iniziando una revisione dei suoi piani, pensando ad aprire la strada anche agli e-fuel in chiave 2035, in modo da salvare il motore termico. Nel frattempo, per il 2035 è già previsto un netto cambio di passo, in modo da ridurre le emissioni delle nuove auto, ma è proprio su questo aspetto che si combatte una dura battaglia. Alcuni paesi sono infatti intenzionati a chiedere un rinvio dell’applicazione dei nuovi requisiti previsti per il 2025, in modo da annullare il relativo regime sanzionatorio. Scopriamo di chi si tratta.

Emissioni, ecco i paesi sul piede di guerra

La riduzione delle emissioni comporta spese notevoli ed ingenti sviluppi ed investimenti nel settore automotive, già in crisi di per sé in questi ultimi anni. A spingere per il rinvio ci sono ben 7 paesi, ovvero Repubblica Ceca, Austria, Bulgaria, Polonia, Romania e Slovacchia, che hanno creato una vera e propria coalizione in tal senso, con l’obiettivo di presentare e rendere pubbliche le proprie richieste in queste ore al Consiglio Competitività. Sarà interessante scoprire quello che sarà il risultato che ne emergerà, e la preoccupazione per le nuove leggi è molto alta anche negli altri paesi.

Emissioni CO2 in mostra – Derapate.it

Anche l’Italia, da diverso tempo, ha richiesto di modificare quelle che sono le ulteriori restrizioni previste sulle emissioni a partire dal 2025, anno che vedrà entrare in vigore un nuovo limite. Le nuove normative prevedono il nuovo limite a 94 g/km di CO2, con multe di 95 euro per ogni grammo di eccesso, una restrizione non da poco. Anche il presidente dell’Acea, nonché CEO del gruppo Renault, vale a dire Luca de Meo, ha lanciato l’allarme anticipando che i brand europei potrebbero non riuscire a rientrare nei nuovi parametri. Vedremo cosa accadrà in questi mesi.

Recent Posts

  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

1 ora ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

4 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

7 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

9 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

13 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

20 ore ago