La+Cina+colpisce+ancora%3A+plagiata+persino+la+Ferrari+Purosangue+da+un+colosso+della+telefonia%2C+sono+identiche
derapateit
/2024/11/27/la-cina-colpisce-ancora-plagiata-persino-la-ferrari-purosangue-da-un-colosso-della-telefonia-sono-identiche/amp/
Auto

La Cina colpisce ancora: plagiata persino la Ferrari Purosangue da un colosso della telefonia, sono identiche

Published by
Davide Russo

Arriva un copia e incolla dalla Cina che farà infuriare il management della Ferrari. Svelato il plagio della Purosangue.

Sarebbe già risultato paradossale immaginare un SUV Ferrari sino a pochi anni fa, ma pensare ad un copia e incolla dell’azienda Xiaomi alla Purosangue avrebbe condotto dritti al multiverso. Invece, quello che vi stiamo raccontando è tutto vero ed è accaduto in un Paese che sino a pochi decenni fa andava in bicicletta. I passi in avanti condotti dal marchi asiatici sono stati strepitosi.

SUV – Derapate.it

In Cina, nel giro di pochissimi anni, hanno ricucito il gap con l’industria europea e americana e, probabilmente, sarebbe accaduto anche senza crisi economiche e transizioni green. La Cina si è messa in testa di dominare il mercato dell’auto e con trame molto fitte sta invadendo il mondo. Dazi o non dazi, l’invasione non si arresterà. L’invidia è una espressione massima di ammirazione, così come un plagio fatto nei minimi dettaglio e, stavolta, dietro all’operazione copia e incolla c’è addirittura Xiaomi.

Il player della telefonia sta crescendo ad un ritmo che non ha eguali nel mondo. L’azienda ha debuttato nel mercato nel car market alla spina con il lancio della Xiaomi SU7, una berlina che ha stabilito nuovi standard prestazionali. Il brand è pronto a stupire ancora con il lancio di un secondo modello che ricorda tantissimo la Purosangue. Fidatevi che non stiamo esagerando, la MX11 sembra una sorella minore della prima vettura a ruote alte della storia del Cavallino Rampante.

Ferrari spiazzata, arriva la Xiaomi MX11

In Cina, probabilmente, si saranno chiesti cosa sarebbe accaduto se qualcuno avesse emulato le linee del SUV modenese in una chiave più conveniente. Il risultato lo vedremo da marzo 2025 quando esordirà sulle strade della Cina. La berlina sopracitata della gamma Xiaomi vanta un’autonomia certificata di 830 chilometri e una versione “Ultra” in grado di sprigionare oltre 1.400 cavalli. Questa berlina è diventata l’auto elettrica di serie più rapida a completare il circuito del Nürburgring, battendo Porsche Taycan e Tesla Model S Plaid.

Ferrari spiazzata, arriva la Xiaomi MX11 (Media Press) Derapate.it

Xiaomi riuscirà a replicare il successo della berlina con il lancio del SUV? Fonti vicine all’azienda cinese riferiscono che il lancio commerciale potrebbe avvenire già a fine febbraio 2025.

La netta accelerata sarebbe nata dall’esigenza di meravigliare tutti anche con il SUV. L’obiettivo di Xiaomi è aumentare i volumi di produzione per fare il botto sul mercato, anche e soprattutto con la MX11.

Recent Posts

  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

40 minuti ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

5 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

12 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

14 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

15 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

17 ore ago