Idrogeno+superato+da+Stellantis+grazie+ad+un+rivoluzionario+motore%3A+investimento+mostruoso%2C+sar%C3%A0+la+tecnologia+del+futuro
derapateit
/2024/11/27/idrogeno-superato-da-stellantis-grazie-ad-un-rivoluzionario-motore-investimento-mostruoso-sara-la-tecnologia-del-futuro/amp/
News

Idrogeno superato da Stellantis grazie ad un rivoluzionario motore: investimento mostruoso, sarà la tecnologia del futuro

Published by
Francesco Domenighini

Stellantis sta cercando di rinnovare la propria gamma e l’idea è quella dunque di dare vita a un motore pazzesco.

Siamo in un periodo davvero molto interessante per quanto riguarda lo sviluppo delle auto, con Stellantis che è un Gruppo che sta cercando di dare forma sempre di più a delle auto che siano innovative e al passo con i tempi. Ormai l’intento è quello di virare in modo deciso verso delle vetture che siano quanto più ecologiche possibili.

Stellantis, il motore del futuro (derapate.it)

Proprio per questo motivo si sta lavorando moltissimo in quello che è il settore delle auto elettriche e non solo. Si sta parlando da tempo anche dell’idrogeno, con questa che sarà una delle grandi innovazioni dei prossimi anni, con diverse case che stanno già puntando moltissimo su di esso.

Lo si vede anche dai legami che hanno portato avanti BMW e Toyota da un lato e Hyundai e Skoda dall’altro. Per poter dare vita però a un mondo quanto più a impatto zero possibile è interessante anche notare il grande progetto che sta portando avanti il Gruppo Stellantis, con una scelta che è all’avanguardia e con questo carburante che sarà utilizzabile anche sulle auto termiche.

Stellantis produce flex-fuel: come funziona?

Il Sudamerica è un Continente nel quale il Gruppo Stellantis crede moltissimo e punta molto sul suo potenziale, ecco perché di recente è stata lanciata anche l’idea di progettare dei motori flex-fuel. Si tratta di un progetto davvero incredibile e innovativo, tanto è vero che sarà possibile ammirare questi propulsori che danno vita a dei mezzi che funzionano con benzina ed etanolo.

Bio Hybrid (Stellantis Press Media – derapate.it9

Si tratta di una vera e propria rivoluzione sensazionale, tanto è vero che siamo di fronte a un progetto che potrebbe portare alla produzione di ben 40 nuovi modelli con in questa modalità. L’intento sarà quello di dare forma a un ibrido flex e anche a un ibrido flex plug-in, basandosi però sempre su motori termici alla base.

La progettazione sarà portata avanti da Stellantis in Brasile, con la FIAT che è leader in questa nazione. La scelta dunque di progettare delle auto con motorizzazione che possano sfruttare sia le benzina che l’etanolo è indubbiamente rivoluzionaria e soprattutto molto ecologica. Questa potrebbe essere la soluzione per il prossimo futuro, con il Gruppo che dunque ora punta a trovare delle soluzioni per sfruttare il termico e renderlo al passo con le esigenze del pianeta, dando alternative a elettrico e idrogeno.

Recent Posts

  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

2 ore ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

1 giorno ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

2 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

3 giorni ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

4 giorni ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

5 giorni ago