Bollo+auto%2C+dopo+quanti+anni+va+in+prescrizione+il+reato+di+mancato+pagamento%3F+Ecco+quando+non+lo+si+deve+pi%C3%B9+pagare
derapateit
/2024/11/27/bollo-auto-dopo-quanti-anni-va-in-prescrizione-il-reato-di-mancato-pagamento-ecco-quando-non-lo-si-deve-piu-pagare/amp/
Auto

Bollo auto, dopo quanti anni va in prescrizione il reato di mancato pagamento? Ecco quando non lo si deve più pagare

Published by
Giovanni Messi

Il bollo auto è noto anche come tassa automobilistica, e tutti sono obbligati a pagarlo a meno di qualche esenzione. Ecco la verità.

La società odierna ci porta ad aver spese in ogni ambito e per qualsiasi tipologia di possedimenti, tra cui, ovviamente, la nostra vettura. Il bollo auto è noto anche come tassa automobilistica è un tributo locale previsto dall’amministrazione finanziaria italiana, che riguarda sia le auto che le moto immatricolate nel nostro paese. Il versamento, come ben saprete, è a favore delle Regioni di residenza.

Bollo auto ecco la verità – Derapate.it

Il bollo auto può essere molto costoso, e non mancano le occasioni in cui i “furbetti” si organizzano per evadere la tassa e provare a non pagarla. Nelle prossime righe, prendendo spunto da quanto reso noto sul sito web “AlVolante.it“, vi racconteremo cosa accade nel momento in cui il suo pagamento va in prescrizione, dal momento che è prevista questa eventualità. Ecco dopo quanto tempo la prescrizione entra in gioco.

Bollo auto, ecco quando scatta la prescrizione

Al contrario di quanto accade con altre tasse, il bollo auto ha una prescrizione molto breve. Nello specifico, la suddetta prescrizione si attiva in soli tre anni, e va sottolineato che essa è differente dalla decadenza del bollo. La prescrizione è il termine dopo il quale colui che deve procedere al pagamento non può più richiedere il pagamento di un debito. Esso si interrompe ed il termine ricomincia da capo, e la durata della prescrizione può essere variabile, e non è possibile stabilirne una durata certa.

Bollo ecco i particolari – Derapate.it

Infatti, essa varia in base all’importo dovuto e può essere rintracciata nella motivazione della cartella esattoriale. Ci sono debiti differenti che possono essere prescritti in momenti diversi. La decadenza è diversa dalla prescrizione, visto che si tratta del periodo entro il cui l’Agenzia delle Entrate deve notificare la prima cartella. Non è soggetta a sospensione o interruzione e se viene superata, rende l’atto del tutto nullo. Lo stesso atto, a quel punto, deve essere contestato dal contribuente.

Recent Posts

  • Auto

La FIAT è pronta a sconvolgere il mercato con il nuovo modello: anche Dacia e Citroen tremano

In casa FIAT si lavora duramente per portare al debutto una nuova generazione di veicoli,…

6 ore ago
  • News

Lo scooter che passa a 3 ruote in 3 minuti: progetto rivoluzionario stile Ape (VIDEO)

La mobilità su due ruote non è mai stata così vicina alle tre. Scopriamo l’ultimo…

1 giorno ago
  • News

Maserati svende tutto: sconti sino a 43.000 euro per piazzare qualche esemplare

La crisi di Maserati è molto più profonda di quanto venga percepita in Italia. L’iniziativa…

2 giorni ago
  • Auto

Ferrari F80 e quelle gomme speciali fatte per lui: il segreto di queste speciali Michelin

La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…

3 giorni ago
  • Auto

La Tesla lancia una grande novità: il SUV sarà disponibile ad un prezzo super, corsa all’acquisto

La Tesla sta vivendo il periodo più delicato della sua storia, e per il mercato…

4 giorni ago
  • News

Il parcheggio all’aeroporto diventa una discarica di vecchie auto: ci sono modelli incredibili (VIDEO)

Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…

5 giorni ago