Stellantis%2C+decisione+irrevocabile+sulle+auto+elettriche%3A+ora+si+esploreranno+nuove+strade%2C+la+situazione
derapateit
/2024/11/26/stellantis-decisione-irrevocabile-sulle-auto-elettriche-ora-si-esploreranno-nuove-strade-la-situazione/amp/
Auto

Stellantis, decisione irrevocabile sulle auto elettriche: ora si esploreranno nuove strade, la situazione

Published by
Giovanni Messi

Il gruppo Stellantis vuole risparmiare sui processi produttivi, ed ha puntato su un nuovo percorso. Ecco cosa può cambiare in futuro.

Il 2024 è un anno che ha messo a dura prova il mercato automobilistico, nella fattispecie quello europeo. Colossi del calibro di Volkswagen e Stellantis sono stati messi in ginocchio dalla crisi, con il gruppo che fa base a Wolfsburg che sta per chiudere almeno tre stabilimenti in patria, con migliaia di posti di lavoro pronti ad essere tagliati. La holding multinazionale olandese, dal canto suo, non se la passa troppo meglio, come si evince dalla condizione dei siti di produzione in Italia.

Stellantis il CEO Carlos Tavares (ANSA) – Derapate.it

Arrivati a questo punto, è chiaro che c’è bisogno di una svolta che sia chiara e precisa, che punti a ridurre i costi di produzione e che dia maggiore tranquillità all’azienda. Ecco dunque che la controllata di John Elkann stia puntando a rendere i propri processi più economici, come annunciato dal CEO Carlos Tavares. A questo punto, andiamo a scoprire quello che è il nuovo progetto di Stellantis, che pare avere le idee chiare in tal senso.

Stellantis, la modularità è ormai al capolinea

Il CEO del gruppo Stellantis, ovvero l’ormai ben noto Carlos Tavares, ha fatto un importante annuncio nel corso delle ultime ore. Il manager portoghese ha fatto sapere che l’azienda ha optato per l’internalizzazione dell’iniezione di plastica nello stabilimento di Rennes-La Janais, e la modalità pare essere giunta alla fine del suo percorso. Si tratta di un processo che è stato alla base del settore automotive per decenni, ma con il passaggio all’elettrico, le cose sono cambiate.

Fabbrica auto in mostra – Derapate.it

Il boss di Stellantis ha così commentato la decisione: “Da tempo è in corso un calo dei prezzi delle materie prime per le auto elettriche. Si tratta di un effetto positivo, perché le materie prime costano meno del previsto, ma occorre sperare che ciò dia il tempo necessario per creare nuove capacità produttive per evitare altri aumenti dei prezzi in caso di aumento della domanda. Per ridurre ancor di più il costo dei veicoli elettrici, occorre esplorare nuove strade“. Secondo Tavares, occorre tornare a produrre più componenti internamente, e questo può aprire nuove vie di sviluppo per il settore.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

6 giorni ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

1 settimana ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

1 settimana ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

1 settimana ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

1 settimana ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

2 settimane ago