Stellantis%2C+decisione+irrevocabile+sulle+auto+elettriche%3A+ora+si+esploreranno+nuove+strade%2C+la+situazione
derapateit
/2024/11/26/stellantis-decisione-irrevocabile-sulle-auto-elettriche-ora-si-esploreranno-nuove-strade-la-situazione/amp/
Auto

Stellantis, decisione irrevocabile sulle auto elettriche: ora si esploreranno nuove strade, la situazione

Published by
Giovanni Messi

Il gruppo Stellantis vuole risparmiare sui processi produttivi, ed ha puntato su un nuovo percorso. Ecco cosa può cambiare in futuro.

Il 2024 è un anno che ha messo a dura prova il mercato automobilistico, nella fattispecie quello europeo. Colossi del calibro di Volkswagen e Stellantis sono stati messi in ginocchio dalla crisi, con il gruppo che fa base a Wolfsburg che sta per chiudere almeno tre stabilimenti in patria, con migliaia di posti di lavoro pronti ad essere tagliati. La holding multinazionale olandese, dal canto suo, non se la passa troppo meglio, come si evince dalla condizione dei siti di produzione in Italia.

Stellantis il CEO Carlos Tavares (ANSA) – Derapate.it

Arrivati a questo punto, è chiaro che c’è bisogno di una svolta che sia chiara e precisa, che punti a ridurre i costi di produzione e che dia maggiore tranquillità all’azienda. Ecco dunque che la controllata di John Elkann stia puntando a rendere i propri processi più economici, come annunciato dal CEO Carlos Tavares. A questo punto, andiamo a scoprire quello che è il nuovo progetto di Stellantis, che pare avere le idee chiare in tal senso.

Stellantis, la modularità è ormai al capolinea

Il CEO del gruppo Stellantis, ovvero l’ormai ben noto Carlos Tavares, ha fatto un importante annuncio nel corso delle ultime ore. Il manager portoghese ha fatto sapere che l’azienda ha optato per l’internalizzazione dell’iniezione di plastica nello stabilimento di Rennes-La Janais, e la modalità pare essere giunta alla fine del suo percorso. Si tratta di un processo che è stato alla base del settore automotive per decenni, ma con il passaggio all’elettrico, le cose sono cambiate.

Fabbrica auto in mostra – Derapate.it

Il boss di Stellantis ha così commentato la decisione: “Da tempo è in corso un calo dei prezzi delle materie prime per le auto elettriche. Si tratta di un effetto positivo, perché le materie prime costano meno del previsto, ma occorre sperare che ciò dia il tempo necessario per creare nuove capacità produttive per evitare altri aumenti dei prezzi in caso di aumento della domanda. Per ridurre ancor di più il costo dei veicoli elettrici, occorre esplorare nuove strade“. Secondo Tavares, occorre tornare a produrre più componenti internamente, e questo può aprire nuove vie di sviluppo per il settore.

Recent Posts

  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

33 minuti ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

8 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

10 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

11 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

13 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

16 ore ago